Malattia di Lyme, prevenzione e sintomi: l’Istituto Superiore di Sanità mette in guardia

La malattia di Lyme è un'infezione batterica trasmessa dalle zecche, in estate aumenta il rischio di contrarla

In estate non c’è più grande piacere di fare una passeggiata all’aria aperta magari in un parco o in un bosco, al riparo dal caldo eccessivo. Tuttavia ci sono insidie dalle quali è importante proteggersi per la propria salute. Sapevi che la malattia di Lyme è un’infezione batterica trasmessa dalle zecche? Dall’Istituto Superiore di Sanità illustrano i metodi per prevenirla.

Le misure di prevenzione

  1. Indossa abiti a maniche lunghe, pantaloni lunghi e scarpe chiuse in aree boschive o erbose, preferendo colori chiari grazie ai quali potresti accorgerti di essere in contatto con una zecca

2. Usa repellenti contenenti DEET o permetrina sulla pelle e sui vestiti.

3. Controlla regolarmente la pelle e gli abiti per rimuovere le zecche tempestivamente.

4. Se hai un giardino rimuovi le foglie secche e tieni ben curata l’erba, tagliandola di tanto in tanto.

5. Usa prodotti antiparassitari per i tuoi animali domestici.

Come riconoscere la malattia di Lyme?

Ci sono 3 fasi:

1. Fase Iniziale – Entro 3-30 giorni dalla puntura può comparire un’eruzione cutanea a “bersaglio” (eritema migrante), spesso accompagnata da febbre, mal di testa e affaticamento.

2. Fase Secondaria – Se non trattata, può causare dolori articolari, meningite, paralisi facciale e irregolarità del battito cardiaco.

3. Fase Tardiva – Artrite cronica e problemi neurologici come neuropatia ed encefalopatia possono manifestarsi mesi o anni dopo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -