Mala sanità, operazione sbagliata provoca danni ad un imprenditore: arriva il maxi risarcimento

L'imprenditore Niki Dragonetti ha vinto la causa dopo venti anni di battaglia giudiziaria e di perizie tecniche

Ventuno anni di battaglia per avere giustizia. Il tribunale di Latina ha disposto il risarcimento dei danni morali nei confronti di un imprenditore di Cassino, Niki Dragonetti, che è rimasto vittima di mala sanità.

In sintesi l’uomo, all’età di 26 anni, si sottopose a un intervento per la rimozione di un’ernia inguinale. Un’operazione di routine eseguita presso una clinica di Terracina ma che però non è andata a buon fine. Nel mese successivo al ricovero l’uomo, infatti, in preda ad atroci dolori venne sottoposto ad un secondo intervento presso il Policlinico San Filippo Neri di Roma.

Dopo l’operazione l’imprenditore ha dovuto patire a una lunga convalescenza e l’intervento errato presso la clinica pontina gli ha provocato conseguenze irreparabili che lo hanno costretto a cure invasive. Per questo motivo ha avviato una battaglia legale per ottenere il risarcimento dei danni fisici e morali.

Due decenni di ricorsi e processi che si sono conclusi con una sentenza emessa dal tribunale di Latina. La clinica dov’è stato operato e il chirurgo sono stati condannati a un importante risarcimento dei danni. Il collegio difensivo del dottor Dragonetti era rappresentato dall’avvocato Marrone e dall’avvocato Panzera del Foro di Cassino e dall’avvocato Francesco Di Ciollo del Foro di Latina.

Importanti e risolutive le relazioni tecniche, che hanno certificato il danno fisico permanente, redatte dal professore Milano docente presso l’università Tor Vergata, facoltà di medicina legale, dal professor Pierpaolo Sileri, Primario dell’UCC IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (ex Vice Ministro alla Sanità) e dal dottor Marco Pittiglio anatomopatologo e direttore sanitario del Polo Riabilitativo Anagni.

Angela Nicoletti

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -