Majocchi si dimette da segretario del Pd: crisi all’orizzonte per i dem pontini?

Nel corso dell'ultima direzione l'ormai ex Segretario Comunale ha rassegnato le sue dimissioni. Aveva assunto la carica nel febbraio 2022

Aria di cambiamento o crisi all’orizzonte per il PD di Latina che ieri ha registrato le dimissioni del suo Segretario Comunale Leonardo Majocchi?

Quella di Majocchi alla guida del PD pontino è una storia fatta di alti bassi, con momenti di grande fermento politico alternati ad altri di difficoltà. A febbraio 2022 Leonardo Majocchi diventa il più giovane segretario della storia del partito nel capoluogo, succedendo a Franca Rieti. Un risultato importante per un gruppo politico che vuole rinnovarsi partendo dall’interno e ritrovare gli elettori persi nel corso degli anni.

I primi mesi di lavoro sono intensi, con l’impegno da consigliere comunale all’interno della maggioranza di Damiano Coletta e un lavoro volto a riportare il Partito Democratico tra la gente. Poi arriva la data spartiacque del 28 settembre, quando i consiglieri di centrodestra si dimettono provocando la caduta del governo Coletta.

Da quel momento le cose si complicano e la figura di Majocchi non sarà più tanto stabile. All’interno del partito il malumore galoppa subito dopo le tanto volute primarie per esprimere il candidato sindaco del centrosinistra. Queste vedono la sconfitta di Daniela Fiore, candidato appoggiato da Majocchi, da parte dell’ex sindaco Damiano Coletta. Un gruppo ne chiede le dimissioni proprio in quella circostanza, ma la direzione compatta va avanti e si stringe attorno al suo segretario, che viene eletto nuovamente in consiglio comunale.

Nella giornata di ieri però arriva una nuova svolta in questa storia, con le dimissioni presentate dallo stesso ormai ex segretario Comunale. Per il Partito Democratico di Latina si apre ora una nuova fase verso il congresso, con la guida che verrà assunta per il momento dal segretario provinciale Omar Sarubbo.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -