Majocchi si dimette da segretario del Pd: crisi all’orizzonte per i dem pontini?

Nel corso dell'ultima direzione l'ormai ex Segretario Comunale ha rassegnato le sue dimissioni. Aveva assunto la carica nel febbraio 2022

Aria di cambiamento o crisi all’orizzonte per il PD di Latina che ieri ha registrato le dimissioni del suo Segretario Comunale Leonardo Majocchi?

Quella di Majocchi alla guida del PD pontino è una storia fatta di alti bassi, con momenti di grande fermento politico alternati ad altri di difficoltà. A febbraio 2022 Leonardo Majocchi diventa il più giovane segretario della storia del partito nel capoluogo, succedendo a Franca Rieti. Un risultato importante per un gruppo politico che vuole rinnovarsi partendo dall’interno e ritrovare gli elettori persi nel corso degli anni.

I primi mesi di lavoro sono intensi, con l’impegno da consigliere comunale all’interno della maggioranza di Damiano Coletta e un lavoro volto a riportare il Partito Democratico tra la gente. Poi arriva la data spartiacque del 28 settembre, quando i consiglieri di centrodestra si dimettono provocando la caduta del governo Coletta.

Da quel momento le cose si complicano e la figura di Majocchi non sarà più tanto stabile. All’interno del partito il malumore galoppa subito dopo le tanto volute primarie per esprimere il candidato sindaco del centrosinistra. Queste vedono la sconfitta di Daniela Fiore, candidato appoggiato da Majocchi, da parte dell’ex sindaco Damiano Coletta. Un gruppo ne chiede le dimissioni proprio in quella circostanza, ma la direzione compatta va avanti e si stringe attorno al suo segretario, che viene eletto nuovamente in consiglio comunale.

Nella giornata di ieri però arriva una nuova svolta in questa storia, con le dimissioni presentate dallo stesso ormai ex segretario Comunale. Per il Partito Democratico di Latina si apre ora una nuova fase verso il congresso, con la guida che verrà assunta per il momento dal segretario provinciale Omar Sarubbo.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -