Magliozzi e Carta: “Dal sindaco Taddeo solo inutili parole: risolva il problema dei centri diurni”

"Fiumi di parole, zero risultati. Tante famiglie continuano a essere abbandonate, senza assistenza e senza prospettive"

“Fiumi di parole, zero risultati. Tante famiglie continuano a essere abbandonate, senza assistenza e senza prospettive. Questo è il bilancio del Sindaco Taddeo sui centri diurni per le persone con disabilità: un fallimento totale, senza precedenti”.

Lo dichiarano in una nota i consiglieri Luca Magliozzi e Alessandro Carta del Gruppo Partito Democratico-DemoS-FPdS.

“Per fare solo l’esempio dell’Herasmus, dava assistenza giornaliera a 15 persone con disabilità grave con un costo a carico delle famiglie di circa 150 euro. Con la rimodulazione del finanziamento da parte del Sindaco, la struttura è stata costretta a chiudere per circa un mese per mancanza di

risorse. Negli ultimi giorni il Centro è riuscito a riaprire ma soltanto per tre utenti, poiché è stato costretto a caricare l’intero costo del servizio sulle famiglie (un costo che potrà arrivare fino a 1200 euro al mese e che solo in minima parte verrà compensato dai contributi del Comune alle famiglie)

Il Sindaco Taddeo è riuscito dove nessuno prima di lui era arrivato: rischiare di far scomparire un servizio di assistenza fondamentale per la disabilità e mettere in difficoltà tutti i centri diurni di Formia.

Davvero complimenti! Invece di migliorare l’esistente, ha scelto di lasciare famiglie e persone con disabilità senza punti di riferimento.

Sono i numeri a smentirlo: a fronte di uno stanziamento di 135.000 euro per sostenere le famiglie, solo 14.000 euro sono stati effettivamente erogati. A nulla servirà riaprire un bando che ha dimostrato già di non funzionare. Ancora meno utile è parlare di legalità, quando sarebbe bastato solo un po’ di buon senso e di umanità.

La realizzazione di un Centro Comunale per persone con disabilità è un obiettivo condivisibile e necessario. Da parte nostra, siamo sempre stati favorevoli, chiedendo che si valorizzassero le competenze di chi opera nel settore da anni e che si garantisse un servizio anche per la disabilità grave.

Ma annunciare un progetto senza realizzarlo non significa occuparsi di disabilità. Taddeo, che governa Formia da tre anni e siede in Consiglio Comunale ininterrottamente dal 2008, dovrebbe sapere che fare il sindaco significa risolvere problemi, non crearli.

Una gestione autoritaria e miope che ha ridotto i Consiglieri di maggioranza e gli Assessori al rango di semplici comparse. Tanto è vero che la Commissione Servizi Sociali aveva deliberato un percorso completamente diverso. I risultati sono talmente disastrosi ed evidenti che diventa davvero difficile pensare a semplice incapacità amministrativa. Ci deve essere per forza dell’altro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -