Maggio dei Libri, il tour Racconti Lepini arriva a Cori

Appuntamento con la presentazione di “Marco e Lisetta” e “Tre spille fra le fiamme” per il Maggio dei Libri

Riprende il tour di presentazioni di “Racconti Lepini”, l’antologia dei migliori scritti partecipanti al concorso letterario di narrativa “Racconti Lepini. Racconta i tuoi luoghi lepini del cuore”.

Dopo Sezze e Norma, domani (giovedì 16 maggio), nell’ambito della campagna “Il Maggio dei libri” promossa dalla Compagnia dei Lepini, sarà ospite alle ore 17.30 della Biblioteca di vicolo Macari a Cori.

Presenteranno le proprie opere Pietro Vitelli e Beatrice Cappelletti di Norma con racconti ambientati nei loro “luoghi lepini del cuore”, rispettivamente Cori e Norma, che sono anche le città in cui risiedono e di cui conoscono bene la storia, le tradizioni, le emozioni che trasmettono. 

Pietro Vitelli, già sindaco di Cori, assessore regionale, è membro dell’Associazione degli scrittori italo-canadesi, ha pubblicato più di 30 libri in lingua e dialetto. È stato tradotto in inglese, greco, russo, polacco e francese. Il suo racconto “lepino” si intitola “Marco e Lisetta”, una tenera, struggente, duratura storia d’amore sorta mentre Cori subiva gli eventi della guerra prima, dell’emigrazione poi e infine il ritorno nella terra nati.

Beatrice Cappelletti, archeologa, docente in storia e lettere, collaborare con il Museo archeologico “Padre Saggi” di Norma nell’accoglienza dei visitatori presso il Parco archeologico dell’Antica Norba e nell’organizzazione di progetti culturali, scrittrice. Il suo racconto “lepino” si intitola “Tre spille fra le fiamme” e fa rivivere un reperto archeologico – tre spille di un abito femminile – realmente rinvenuto nel corso delle ricerche, e con esso l’ultima notte di una coppia di amanti mentre la città di Norba veniva attaccata dalle truppe di Silla, drammaticamente incendiata per non risorgere mai più.

Oltre agli autori dei due racconti interverranno il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, e il curatore del concorso letterario e dell’antologia, Mauro Nasi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -