Mafia, Regimenti: Trasformiamo la memoria in impegno per onorare il sacrificio delle vittime

"La Regione Lazio è e sarà in prima linea in questo cammino: saremo concretamente al fianco delle Forze dell’Ordine"

«Per onorare il sacrificio delle oltre mille vittime di mafia accertate nel nostro Paese dobbiamo continuare a perseguire con rigore e fermezza la strada della legalità. La Giornata di oggi è un momento di riflessione doveroso per ricordare il sacrificio di rappresentanti delle Istituzioni e servitori dello Stato, magistrati, appartenenti alle Forze di polizia e semplici cittadini che hanno pagato con la vita il loro coraggio e l’amore per la giustizia. Il 21 marzo rinnoviamo tutti insieme, cittadini e istituzioni, l’impegno nella lotta alla cultura mafiosa e alla violenza criminale. Saremo al fianco dei familiari delle vittime e di tutti i cittadini che credono che la mafia possa essere sconfitta», lo dichiara Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

«Oggi siamo chiamati a trasformare la memoria in impegno, denuncia, testimonianza e cambiamento. La Regione Lazio è e sarà in prima linea in questo cammino: saremo concretamente al fianco delle Forze dell’Ordine attraverso i bandi sulla sicurezza integrata che saranno pubblicati nelle prossime settimane, siamo al lavoro per mettere a punto un piano strategico per la gestione dei beni confiscati per favorire il recupero, la valorizzazione e il riutilizzo dei beni stessi, continueremo a sostenere le amministrazioni comunali che soffrono il problema delle infiltrazioni della criminalità. Faremo la nostra parte per costruire un’alternativa vincente al modello mafioso», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -