Mafia, Regimenti: Trasformiamo la memoria in impegno per onorare il sacrificio delle vittime

"La Regione Lazio è e sarà in prima linea in questo cammino: saremo concretamente al fianco delle Forze dell’Ordine"

«Per onorare il sacrificio delle oltre mille vittime di mafia accertate nel nostro Paese dobbiamo continuare a perseguire con rigore e fermezza la strada della legalità. La Giornata di oggi è un momento di riflessione doveroso per ricordare il sacrificio di rappresentanti delle Istituzioni e servitori dello Stato, magistrati, appartenenti alle Forze di polizia e semplici cittadini che hanno pagato con la vita il loro coraggio e l’amore per la giustizia. Il 21 marzo rinnoviamo tutti insieme, cittadini e istituzioni, l’impegno nella lotta alla cultura mafiosa e alla violenza criminale. Saremo al fianco dei familiari delle vittime e di tutti i cittadini che credono che la mafia possa essere sconfitta», lo dichiara Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

«Oggi siamo chiamati a trasformare la memoria in impegno, denuncia, testimonianza e cambiamento. La Regione Lazio è e sarà in prima linea in questo cammino: saremo concretamente al fianco delle Forze dell’Ordine attraverso i bandi sulla sicurezza integrata che saranno pubblicati nelle prossime settimane, siamo al lavoro per mettere a punto un piano strategico per la gestione dei beni confiscati per favorire il recupero, la valorizzazione e il riutilizzo dei beni stessi, continueremo a sostenere le amministrazioni comunali che soffrono il problema delle infiltrazioni della criminalità. Faremo la nostra parte per costruire un’alternativa vincente al modello mafioso», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -