Maenza piange l’ex sindaco e avvocato Alessandro Pucci

Avvocato, già sindaco di Maenza e studioso appassionato di storia locale, Pucci lascia un segno indelebile nella comunità lepina

La comunità lepina piange la scomparsa di Alessandro Pucci, avvocato, intellettuale ed ex sindaco di Maenza. Nato nel 1952, Pucci ha guidato il Comune dal 1985 al 1995, distinguendosi per impegno civile, passione politica e forte senso di appartenenza al suo paese.

Alla professione legale aveva affiancato un’intensa attività di ricerca storica, che lo aveva portato a firmare diverse pubblicazioni sulla storia locale. Tra queste: La rivolta di Maenza del 1911 (1987), Maenza da sudditi a cittadini (1994), Fatti e misfatti (2011), Il brigantaggio. Il sequestro dei collegiali di Terracina (2011), La fiera di sangue (2011) e La famiglia Troiani. Storia di diritti e libertà (2014). Opere che testimoniano la sua passione per la memoria collettiva e il desiderio di consegnare alle nuove generazioni un patrimonio di conoscenze e identità.

A ricordarlo, con parole colme di commozione, è stato l’attuale sindaco Loreto Polidoro:
«Caro Sandro, la notizia della tua improvvisa ed inaspettata scomparsa mi ha scosso e ha scosso l’intera comunità. Sei stato un sindaco e un professionista serio e preparato. I tuoi consigli sui temi cruciali per la vita del paese, il tuo smisurato amore per Maenza e per il centro storico saranno da esempio per tutti noi. Porteremo sempre con noi i tuoi insegnamenti. Ciao Sandrino».

Anche Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, ha voluto esprimere il proprio cordoglio:
«La prematura scomparsa di Alessandro Pucci mi rattrista molto, perché con lui se ne va uno degli intellettuali più raffinati dei Monti Lepini. Ho conosciuto Sandro quarant’anni fa, quando era sindaco di Maenza, e lo apprezzai da subito per la sua preparazione e dirittura morale. Negli ultimi dieci anni abbiamo organizzato insieme tante iniziative culturali di cui era il protagonista indiscusso. Passione, spirito critico, umanità e attenzione ai più deboli erano le sue caratteristiche. Ci lascia un vuoto profondo».

Figura di spicco per Maenza e per tutto il territorio lepino, Alessandro Pucci resta nei ricordi come amministratore, professionista e uomo di cultura, capace di unire rigore, ironia e una profonda onestà intellettuale.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aggrediscono il titolare di un circolo privato: denunciati due giovani di Aprilia

L’indagine ha avuto origine dalla querela presentata da un uomo di 55 anni, titolare di un circolo privato della zona

Latina – Droga e armi nella “via dei pub”: un arresto e numerose perquisizioni

L’indagine era partita dall’arresto, nel maggio 2022, di un dipendente comunale in pensione, trovato in possesso di armi e cartucce

Controlli della Polizia a Fondi: due denunce per false dichiarazioni e un arresto per furto di biciclette

Due uomini – un pakistano e uno del Burkina Faso – sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di induzione in falsità ideologica

Truffa online per la vendita di un trattore: denunciato un 32enne

Ricevuti i 5.500 euro, l’indagato si è reso irreperibile, omettendo la consegna del trattore e interrompendo ogni contatto

Arrestato cittadino tunisino per apologia e istigazione al terrorismo internazionale tramite web

Gli investigatori hanno individuato un account attivo sul TikTok contraddistinto dalla diffusione di materiale di propaganda jihadista

Confisca di primo grado di beni per oltre 6,5 milioni di euro a un professionista ritenuto socialmente pericoloso

L’attività investigativa ha evidenziato una sproporzione significativa tra il tenore di vita e le risorse economiche dichiarate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -