Made in Italy, Matteo Adinolfi chiede impegno per la tutela delle eccellenze

Il parlamentare europeo della Lega ID: "Al ministro Lollobrigida ho illustrato la situazione che attanaglia la nostra provincia"

“Siccità, nutriscore, emergenza agricoltura con salvaguardia delle eccellenze italiane: sono questi alcuni dei temi affrontati oggi durante l’incontro tra il ministro italiano dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e gli europarlamentari italiani. Come Gruppo ID abbiamo ribadito la necessità di un impegno costante a difesa del made in Italy e in primo luogo per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari. Dal ministro abbiamo avuto ampie rassicurazioni sulla condivisione delle nostre battaglie, dall’etichettatura del vino al Nutriscore fino agli alimenti sintetici. Argomenti che mostrano un vero e proprio tentativo di demonizzazione dei prodotti italiani da parte dell’Europa”. Lo afferma in una nota il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

“Da parte nostra sentiamo forte il dovere di difendere il nostro modello produttivo e l’offerta di qualità italiana. Al ministro Lollobrigida ho in particolare illustrato la situazione che attanaglia la nostra provincia con riferimento alla moria del kiwi e all’emergenza siccità. Le imprese agricole sono in particolare difficoltà proprio in relazione a questi delicati argomenti e vogliono risposte e sostegno da parte delle istituzioni perché la situazione è grave. Altro tema al centro del confronto è stato quello della transizione verde che rappresenta certamente una sfida da vincere ma con tempi e modi che non vadano a inficiare e danneggiare le imprese e le famiglie. Sul tema nutriscore, poi, sono soddisfatto del sostegno che il Governo italiano mostra alle battaglie fin qui sostenute dal Gruppo ID a Bruxelles e Strasburgo, orientate a difendere i prodotti Made in Italy da una assurda criminalizzazione. L’impegno all’Europarlamento sarà ancora una volta il massimo per difendere le eccellenze italiane e fare in modo che la legislazione europea sia giusta, equa e non penalizzante”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -