Macfrut 2025 rafforza il ruolo strategico del Mof, bilancio positivo

Il Centro Agroalimentare di Fondi si conferma punto di riferimento per operatori, buyer e professionisti del settore

Lo stand del MOF – Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi alla 42ª edizione della fiera internazionale Macfrut, svoltasi a Rimini dal 6 all’8 maggio, si è confermato un punto di riferimento per operatori, buyer e professionisti del settore ortofrutticolo.

Protagoniste dello spazio espositivo le aziende d’eccellenza co-espositrici del MOF: Agrofondi, Italfrutta Di Manno, Del Prete srl, Ortofrutticola Magliozzi e Vaccaro Gino srl. Incontri istituzionali e iniziative dedicate alla promozione delle produzioni locali hanno contribuito a consolidare il ruolo centrale del MOF nel panorama ortofrutticolo, sia nazionale che internazionale.

Temi chiave della tre giorni sono stati sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione, a conferma della visione strategica e orientata al futuro del MOF.

“Macfrut 2025 – dichiara il presidente del MOF, prof. Bernardino Quattrociocchi – si è rivelata una straordinaria occasione di crescita e confronto. La partecipazione attiva delle nostre aziende e l’interesse dimostrato da operatori e istituzioni testimoniano la forza e la vitalità della nostra filiera. Abbiamo dialogato con numerosi partner italiani e internazionali, raccogliendo stimoli preziosi per nuove collaborazioni e progetti. Il riscontro positivo rafforza la nostra determinazione a investire in qualità, sostenibilità e apertura ai mercati esteri. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo successo e cito il Ministro Lollobrigida, l’Assessore regionale Righini e il commissario Arsial Raffa: insieme continueremo a lavorare per valorizzare le eccellenze del territorio e consolidare il ruolo del MOF come punto di riferimento del settore.”

Prossimo appuntamento: Fruit Attraction, in programma a Madrid nel mese di ottobre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -