Macfrut 2024, anche il Ministro Lollobrigida allo stand del Mof per l’inaugurazione

La fiera dedicata alla filiera internazionale dell’ortofrutta che ha aperto i battenti questa mattina al Rimini Expo Centre

Si è aperta con il taglio del nastro del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, l’edizione 2024 del Macfrut, la 41esima della fiera dedicata alla filiera internazionale dell’ortofrutta che ha aperto i battenti questa mattina al Rimini Expo Centre e che si preannuncia ricca di iniziative da oggi al prossimo 10 maggio, in un’edizione già da record, con oltre 1400 espositori da tutto il mondo, saloni tematici, un centinaio di eventi su trend e tendenze del settore, e un doppio campo prova di circa 3000 mq sull’innovazione frutticola e orticola. Il Ministro si è poi intrattenuto all’interno dello stand del Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi e insieme a Giancarlo Righini, assessore regionale all’agricoltura, Massimiliano Raffa, commissario Arsial, Valentino Di Pisa, presidente Fedagro, e Walter Gianmaria, presidente del Car, si è a lungo confrontato con presidente Bernardino Quattrociocchi e l’amministratore delegato Enzo Addessi, parlando dell’ortofrutta, settore che vale oltre 16 miliardi di euro nella fase agricola, che salgono a circa 50 miliardi sull’intera filiera, con 300mila aziende coinvolte per 1,3 milioni di ettari e una produzione di circa 24 milioni di tonnellate di frutta e verdura: “Gli operatori del Mof – ha spiegato proprio il presidente Quattrociocchi nella giornata di avvio della fiera che si protrarrà per i prossimi 2 giorni – hanno investito e stanno tuttora investendo sulle strutture e sulla logistica, ma anche recentemente sull’intelligenza artificiale per proporre i nostri prodotti in Italia, in Europa e nel mondo. Guardiamo con molta attenzione all’aspetto legato all’internazionalizzazione e con il Ministro e l’assessore Righini abbiamo a lungo parlato degli investimenti che ci permetterebbero di aprirci ulteriormente al Mediterraneo e all’Europa. Il modello italiano – ha concluso il presidente del Mof – è un punto di riferimento e le occasioni come quella di Rimini, ma anche come Berlino e Madrid e le loro fiere, sono momenti nei quali possiamo dare slancio alla nostra economia”. Un momento importante per il Mof, che quest’anno spegnerà le prime 50 candeline di attività e che allo stand 111 del Padiglione B5 si è avvalso della preziosa presenza delle aziende co-espositrici Del Prete, Italfrutta Di Manno, Ortofrutticola Magliozzi, Royal Fruit e Vaccaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -