Luminarie “Favole di luce”, Confcommercio Lazio sud Gaeta incontra l’amministrazione comunale

Un incontro urgente a seguito delle segnalazioni pervenute da parte di alcune imprese del territorio riguardanti le prossime festività

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro urgente tra Confcommercio Imprese Lazio Sud Gaeta e l’Amministrazione Comunale, a seguito delle segnalazioni pervenute da parte di alcune imprese del territorio riguardanti le prossime festività natalizie e l’imminente accensione delle Luminarie. Presenti, il Sindaco Cristian Leccese, la delegata alle Attività Produttive Paola Guglietta, il delegato alla Transizione Ecologica Felice D’Argenzio, l’organizzatore di Favole di Luce Giovanni Di Tucci, la Presidente Confcommercio Lazio Sud Gaeta Lucia Vagnati con il Consigliere David Vecchiariello.

Fra i temi affrontati, lo spostamento delle casette dal Villaggio “Favole di Luce”, la riduzione dell’orario di accensione delle luci e, la richiesta di inserire un disco orario in alcune zone della Città. Su quest’ultimo punto, Confcommercio Lazio Sud Gaeta ha chiesto di poter attivare un disco orario per alcune attività commerciali che insistono nell’area antistante Piazza 19 Maggio, fortemente penalizzate per l’accesso dei propri clienti durante il periodo delle Luminarie. Con il disco orario, i clienti avrebbero la possibilità di fermarsi ad acquistare presso le suddette attività commerciali nonché, per i residenti, la possibilità di ricevere visite, pur se brevi, dei loro familiari.

La richiesta è stata accolta positivamente dall’Amministrazione che valuterà dove attivare la sosta con il disco orario. Per quanto riguarda lo spostamento delle casette, considerando i tempi ormai stretti, l’Amministrazione ha manifestato la volontà di istituire, nei prossimi mesi, un tavolo tecnico con Confcommercio Lazio Sud Gaeta per individuare e condividere un’area alternativa ed idonea ad accogliere il villaggio. Durante l’incontro non sono mancate alcune riflessioni circa l’accensione delle luminarie e le considerazioni legate alla crisi energetica. Il Sindaco Leccese ha assicurato la massima attenzione per l’aspetto energetico.

Infatti, rispetto allo scorso anno, le luci non si spegneranno con il sistema crepuscolare, ma verranno utilizzate luci Led a “3 generazione”. Accolta, inoltre, la proposta di ridurre l’orario per lo spegnimento delle luci dalle ore 05.00 alle ore 01.00, così da garantire anche la sicurezza della Città vista l’affluenza di persone durante il periodo delle festività. L’incontro è stata anche l’occasione per portare all’attenzione dell’Amministrazione alcune proposte da sviluppare e condividere nei prossimi mesi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -