L’ultimo saluto del Circolo Latina Automoto Storiche a Fabio La Penna

La scomparsa del grande collezionista ha colpito molto la comunità del motorismo storico, sia pontino sia nazionale

Nei giorni scorsi il mondo del motorismo storico ha perso Fabio La Penna e la sua scomparsa, oltre alla famiglia e gli affetti più stretti, ha colpito molto la comunità del motorismo storico, sia pontino sia nazionale. A distanza di qualche giorno la perdita del dottor La Penna è ancora molto traumatica per tutti: era un medico in pensione da poco ma anche un grande appassionato di autovetture d’epoca ed era un socio del Clas, il Circolo Latina Automoto Storiche. Fabio La Penna era uno dei membri più attivi e anche una personalità molto apprezzata per i suoi modi, sempre gentili, ma senza dimenticare la sua notevole disponibilità.

«Fabio era prima di tutto una grande persona, un professionista e un grande collezionista, ci mancherà molto e di lui ricordiamo le qualità morali ma anche la voglia di diffondere la passione – fanno sapere dal Circolo – Era attivo nel mondo del motorismo storico da almeno trent’anni, ma non solo a livello locale, anche a livello nazionale le sue qualità erano riconosciute. Nonostante stesse combattendo contro una malattia che lo ha sconfitto in poco tempo, Fabio ha continuato a essere vicino alle attività della nostra realtà. Di lui ricordiamo la grande disponibilità e dedizione verso i soci più giovani tanto che, spesso, in passato aveva voluto prestare le sue vetture ai ragazzi per farli appassionare al motorismo storico: questa sua attitudine è, ancora oggi, ricordata e molto apprezzata da tutti noi».

Fabio La Penna viveva tra Latina e Norma dove per tanti anni è stato il medico. Era una persona che amava moltissimo scherzare e aveva sempre la battuta pronta. Nel corso degli anni, grazie alle sue qualità, è riuscito a portare in provincia di Latina tante vetture importanti e tutta la comunità pontina sente forte la sua mancanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Uova di Pasqua donate ai bambini in Pediatria, l’iniziativa del Consorzio industriale

Il presidente Francesco De Angelis e il consigliere di amministrazione Maurizio Tarquini in visita nei reparti ospedalieri

Il “Giulio Cesare” di Sabaudia presente alla finale dei campionati internazionali dei giochi matematici della Bocconi

Gli studenti Ginevra Zampilloni, Luigi Cielo e Shon Falzarano rappresenteranno Sabaudia alla finale nazionale il 13 maggio a Milano

Latina sottoscrive il protocollo d’intesa per gli appalti

Il sistema del protocollo contempla la verifica del Durc di congruità del cantiere con attenzione alla sicurezza sul lavoro e al lavoro nero

“Decreto Bollette”, nuova misura in favore delle imprese agricole: buone notizie per il comparto

Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali

A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia

"Un percorso di innovazione tecnologica che rientra tra gli obiettivi per rendere Gaeta una città più smart" dichiara il sindaco Leccese

Poste Italiane, pensioni di aprile in pagamento da sabato: ecco la turnazione

Le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1° in tutti gli 87 uffici postali della provincia di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -