L’ultima tragica notte di Norba nel racconto “Tre spille fra le fiamme”

Domani alle 17.30 la presentazione nel Museo Archeologico di Norma. La storia è inserita nell’antologia “Racconti Lepini”

Il dramma di un popolo che ha preferito morire e distruggere le proprie abitazioni piuttosto che cadere nelle mani del nemico. Verrà presentato domani, venerdì 25 agosto alle ore 17:30 nel Museo Archeologico di Norma, “Tre spille fra le fiamme. L’ultima notte di Norba” di Beatrice Cappelletti inserito nell’antologia “Racconti Lepini” edita da Sintagma.

L’antica roccaforte a controllo della Piana Pontina, Norba, fu al fianco di Mario perdendo la lotta contro Silla. Per questo, come Appiano ha documentato, in una drammatica notte dell’81 a.C., presa per tradimento da Emilio Lepido luogotenente di Silla, gli abitanti preferirono uccidere i propri cari e se stessi, dando fuoco al paese, che consegnarsi al nemico.

Beatrice Cappelletti, archeologa, docente e già autrice di racconti, attraverso la voce di una donna di origini celtiche, vissuta probabilmente a Norba, come testimoniano le tre spille rinvenute tra le ceneri di una domus, fa rivivere quei drammatici eventi che fermarono per sempre il tempo alla fiorente cittadina tanto da essere, giustamente, definita la Pompei repubblicana del Lazio.

“Tre spille fra le fiamme” è un racconto che tesse storia, archeologia, usi e costumi, affetti familiari e forti emozioni. Ha partecipato ed è stato selezionato al concorso “Racconta i tuoi luoghi lepini del cuore” ed inserito nell’antologia “Racconti Lepini” curata da Mauro Nasi.

Alla presentazione di domani pomeriggio interverranno Andrea Dell’Omo, Sindaco del Comune Norma, Quirino Briganti, Presidente della Compagnia dei Lepini, Stefanella Quilici Gigli, Professore emerito di topografia antica, Mauro Nasi, curatore del libro e presidente Sintagma, e Beatrice Cappelletti, autrice del racconto. 

Per l’occasione sarà possibile partecipare ad una visita guidata gratuita, con partenze alle ore 16:30 e alle 18:30, al Museo Archeologico di Norma dove sono conservate preziose testimonianze e reperti, nonché suggestive ricostruzioni come la cucina, dell’antica Norba. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -