Luca Pancalli nominato brand ambassador del Premio Letterario Sportivo Invictus

Il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, è stato nominato “Ambassador” del Premio Letterario Sportivo Invictus

Il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, è stato nominato oggi “Ambassador” del Premio Letterario Sportivo Invictus, la rassegna culturale promossa dalla casa editrice Lab DFG giunta alla quarta edizione.

La decisione è stata presa all’unanimità dalla giuria del premio composta dai giornalisti sportivi Elisabetta Caporale, Italo Cucci, Matteo Marani, Sandro Fioravanti, Stefano Bizzotto, Dario Ricci, Xavier Jacobelli, e da campioni e dirigenti del mondo sportivo quali Silvia Salis, Raffaella Masciadri, Elena Pantaleo, Cristina Lenardon, Daniele Masala, Mauro Grimaldi, Mara Santangelo e Alessandra Marzari.

Dopo aver ringraziato la giuria e tutte le persone presenti alla cerimonia di premiazione, che si è svolta presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico di Roma, Luca Pancalli ha voluto ricordare un grande giornalista come Gianni Minà, scomparso ieri all’età di 84 anni: “E’ stato uno dei primi giornalisti vicini al movimento paralimpico. Con la sua sensibilità e curiosità ma anche spessore umano già nel lontano 1976 capì che nel mondo paralimpico qualcosa stava per cambiare”.

Pancalli, che è stato nominato Ambasciatore perché le sue azioni e le sue battaglie hanno inciso nell’evoluzione della cultura italiana, ha quindi osservato: “E’ necessario interrogarsi sul fatto che i giornalisti sportivi devono produrre cultura, utilizzando con delicatezza e senso di responsabilità lo strumento sportivo per tentare di cambiare il Paese. Nel 1821, un letterato come Giacomo Leopardi scriveva la lode A un vincitore nel pallone, per dire come già duecento anni fa uomini di straordinaria cultura erano attenti a ciò che accadeva attorno a loro.

Bisogna quindi nobilitare la funzione del giornalismo sportivo, che non è solo quella di fare cronaca ma anche quella di aiutare una società a crescere. Va narrato, in sostanza, non solo tutto ciò che fa medaglia ma anche tutto ciò che fa socialità. Tutti noi abbiamo un impegno, ciascuno nel proprio ambito, ed è quello di aiutare questo Paese a essere un Paese migliore”.

“Per il premio che promuoviamo con grande passione e professionalità – dice Giovanni Di Giorgi, ideatore e organizzatore del Premio Invictus con la sua Lab DFG – la nomina del Presidente Pancalli è qualcosa di veramente rilevante. Lo spirito dell’invictus è il principio fondante del nostro concorso che, nel panorama nazionale dei premi letterari dedicati allo sport si è posto l’obiettivo di elevare il valore ‘culturale’ della letteratura sportiva. Lo sport è un fenomeno globale del nostro tempo che crea identità, rafforza appartenenze, genera memorie condivise, e avere quale ambassador una persona dello spessore di Luca Pancalli, che rappresenta in pieno lo spirito dell’invictus, è il massimo per trasmettere questi valori alle nuove generazioni. Ringrazio quindi la giuria che ha votato all’unanimità il nome di Pancalli, che ritengo un visionario capace, attraverso il paralimpismo, di dare la possibilità a migliaia di persone di coltivare il sogno di una vita migliore insieme all’opportunità di poter scoprire le proprie potenzialità e la possibilità di superare limiti che si pensavano invalicabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -