Semplicità e qualità vanno a braccetto quando si parla della pizza firmata dal giovane maestro pizzaiolo Luca Mastracci. La sua capacità di valorizzare gli ingredienti dei suoi territori, l’Agro Pontino e la Ciociaria, sulle pizze servite giorno dopo giorno da Luca! a Frosinone gli ha fatto guadagnare i Tre Spicchi, il massimo riconoscimento che il Gambero Rosso attribuisce ai locali presenti nella Guida Pizzerie d’Italia. A Luca! di Luca Mastracci, già forte dei risultati ottenuti in altre importanti classifiche come 50 Top Pizza e The Best Pizza Chef, vengono assegnati i Tre Spicchi del Gambero, con un punteggio di 91 su 100. “Sono ormai da 4 anni in Guida. Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d’Italia. Questo è merito non solo mio ma anche dei nostri collaboratori sempre presenti in pizzeria. È un anno che ci sta regalando davvero tanta felicità, per i risultati ottenuti, perché, rimboccandoci le maniche torniamo ad essere una delle pizzerie più in voga di tutto il nostro territorio”, ha dichiarato Luca Mastracci al termine della presentazione della Guida a Napoli.
Così il Gambero su Luca! di Luca Mastracci in Pizzerie d’Italia 2026. “Rebranding per il quartier generale di Mastracci. Locale ampio e ben organizzato, grazie a un servizio di sala attento che riesce a far girare gli ordini senza intoppi. Qui la tonda è piuttosto vicina allo stile napoletano, soprattutto nel cornicione ben pronunciato. Tra le intramontabili segnaliamo una Margherita eccellente, ma è tra le pizze “speciali” che ci si diverte parecchio, con le eccellenze del sud del Lazio in perfetta sinergia con la pizza. La orto Vero è con vellutata di lattuga bruciata, fiordilatte, alici, datterino bruciato, polvere di olive e mollica di Falia (lievitato tipico di Priverno); della cittadina pontina (luogo di origine del pizzaiolo) è originaria la Bazzofia, zuppa di verdure omaggiata in un’altra tonda. I fritti colpiscono per croccantezza, dal supplì (gustoso anche nella versione veg) alla frittatina di pasta alla parmigiana. Di bella fattura i dolci. Birre alla spina e in bottiglia e una selezione di vini con particolare attenzione al territorio. Prenotare nel weekend”.