Luca Barbarossa incanta San Felice Circeo

L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco per il cartellone estivo, ha registrato il tutto esaurito

Musica, parole e grande partecipazione per Racconti Sonori, l’evento che giovedì 24 luglio ha visto protagonista Luca Barbarossa nella splendida cornice di Vigna La Corte a San Felice Circeo. Un concerto narrato, intimo e coinvolgente, che ha conquistato il pubblico con un perfetto equilibrio tra racconto personale e repertorio musicale.

L’iniziativa, promossa dal Comune di San Felice Circeo in collaborazione con la Pro Loco, ha registrato il tutto esaurito e ha visto la presenza del Prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella, del Sindaco Monia Di Cosimo e di numerose autorità civili e militari.

Accompagnato dalla chitarra e dal suo stile inconfondibile, Barbarossa ha intrecciato musica e parole in un dialogo autentico col pubblico, guidato dal giornalista Federico Domenichelli. Dalle prime esperienze al successo di Sanremo, passando per i brani che lo hanno reso noto al grande pubblico, l’artista ha offerto una performance intensa, capace di emozionare e far riflettere.

Brani come Roma spogliata, Portami a ballare e altri successi hanno fatto da colonna sonora a una serata che ha unito generazioni diverse, valorizzando la dimensione del racconto come forma di incontro.

«Accogliere un artista come Barbarossa in un luogo simbolico del nostro centro storico è motivo di orgoglio per la nostra comunità», ha dichiarato il Sindaco Monia Di Cosimo. «Con Racconti Sonori, San Felice Circeo rinnova la sua proposta culturale, promuovendo eventi che arricchiscono il territorio e parlano a tutti».

L’evento si inserisce nel cartellone estivo del Comune, che punta su cultura, identità e qualità come strumenti di promozione e condivisione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -