Lubiana Restaini della Consulta Anci Lazio chiede chiarezza sul NOS

"Inoltre, sorge il dubbio se la partecipazione di un Sindaco all'interno di questo nucleo possa generare conflitti di interesse"

Come Presidente della Consulta di Anci Lazio mi occupo da tempo dei Piccoli Comuni, con particolare attenzione alle aree interne e montane, e ho constatato quanti ritardi si sono accumulati nell’attuazione della legge Realacci, nel sostegno al PNRR e negli interventi promossi dalla Consulta ANCI stessa.

L’articolo apparso sulla stampa sembra promettente, ma è pervaso da una serie di buoni propositi e prospettive che richiedono ulteriori dettagli e un bagno di concretezza per non deludere le speranze della comunità.

In particolare, sorge la domanda sul motivo per cui il Nucleo Operativo Sviluppo del Lazio, istituito dalla Giunta Regionale lo scorso dicembre, sia diventato operativo solo recentemente dopo un prolungato periodo di “gestazione”, senza specificare adeguatamente le qualifiche dei suoi membri per svolgere un incarico così importante.

C’è chi si chiede se i membri del NOS siano stati regolarmente retribuiti durante questo periodo di “gestazione” e quando siano stati ufficialmente assunti per iniziare il lavoro sul territorio, insomma, quanto tutto ciò stia costando?

Inoltre, sorge il dubbio se la partecipazione di un Sindaco all’interno di questo nucleo possa generare conflitti di interesse.

Il NOS sembrerebbe il salvatore di tutti i Piccoli Comuni, dalla lettura degli avvisi pubblici alla creazione di progetti competitivi, insomma hanno una risposta a tutti i problemi. Dal comunicato emergono una serie di termini altisonanti, tra cui le intelligenze artificiali del futuro e lo smart working, senza specificare chi ne beneficerà effettivamente, così come le Green Communities, individuate da oltre un anno ma rimaste inattive. In sostanza, al di là delle parole, sembrano esserci pochi risultati tangibili dopo questi mesi di “gestazione”.

Ciò che desideriamo ora è ottenere informazioni sulla posizione ufficiale della Giunta Regionale riguardo a questi argomenti. Attendiamo una risposta completa, chiara e che fornisca dettagli approfonditi in merito a tali questioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -