L’Osservatorio digitale cresce: ora mappa la qualità della presenza di enti pubblici e aziende

Sotto la guida di una nuova governance, l'Osservatorio digitale cresce e diventa sempre più un punto di riferimento

Cresce e si struttura la società Osservatorio Digitale, una realtà che dal 2021 è punto di riferimento per le ricerche e le analisi sul grado di digitalizzazione di soggetti pubblici e privati. La società, con sede a Firenze, è frutto della collaborazione tra tre soci: Sandro Giorgetti, founder del progetto, Corner Srl e Tonidigrigio Srl.

Il progetto prende il via con una nuova governance: Francesco Di Costanzo è il nuovo Presidente, mentre Sandro Giorgetti assume il ruolo di CEO. Fanno parte del nuovo cda anche Marco Picinotti e Massimo Pigliapoco.

Osservatorio Digitale sviluppa un’attività di analisi digitale che non si limita a “pesare” i follower, ma valuta la presenza online anche dal punto di vista qualitativo. Fornisce i dati fondamentali per comprendere a fondo la performance di ogni settore e di ogni singolo soggetto sottoposto a indagine grazie ad un digital index dedicato. Analizza quotidianamente le più importanti attività digitali e le ricerche sono curate in ogni dettaglio, partendo da anagrafiche ufficiali e utilizzando i più potenti strumenti di analytics. Sonda il mercato e mette a disposizione dell’opinione pubblica le ricerche.

La nostra missione è offrire ricerche specifiche e approfondite a chiunque avverta l’esigenza di analizzare la propria attività digitale – ha raccontato Sandro Giorgetti, CEO della nuova società –. Ogni analisi consiste nel fornire al soggetto o al sistema di riferimento richiedente un report dettagliato sul grado di digitalizzazione, posizionamento, performance e competitività”.

“L’Osservatorio Digitale rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera ottenere una visione chiara e approfondita del proprio impatto digitale – ha spiegato il presidente Francesco Di Costanzo –. Siamo pronti a supportare enti pubblici, aziende e organizzazioni nella comprensione e nell’ottimizzazione delle loro attività digitali, garantendo un approccio basato su dati certi e analisi rigorose. Anche mappando per la prima volta in Italia le attività legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa e della realtà virtuale”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -