L’Orchestra del Paese Immobile e artisti di strada nel fine settimana di Cisterna

L'esibizione sabato 12 dell'orchestra che unisce musica e poesia mentre domenica 13 previsto lo spettacolo di “Fire animation”

Sabato 12 agosto si esibirà l’Orchestra del Paese Immobile che, per la prima volta, porterà a Cisterna di Latina il suo ricco repertorio di musica e parole. Nata dall’incontro tra Roberto Zaccagnini – scrittore e storico – e Matteo Scannicchio – musicista, autore, compositore e produttore – l’Orchestra del Paese Immobile è un progetto che unisce musica e poesia, con l’intento ambizioso di preservare e tramandare la cultura, il dialetto e le tradizioni attraverso l’utilizzo di un linguaggio contemporaneo e con uno sguardo rivolto al futuro. L’orchestra, composta da circa 20 musicisti, si avvale della collaborazione della banda comunale, del coro, di tecnici e di persone di ogni età, tutte accomunate da una grande passione per la divulgazione della cultura popolare. L’appuntamento con l’Orchestra del Paese immobile è sabato alle ore 21.30, all’interno dell’area concerti in Via Carducci.

Domenica 13 agosto sarà l’esibizione di “Fire animation” ad accendere l’entusiasmo lungo il Corso della Repubblica. Ad esibirsi saranno infatti giovani artisti di strada, attivi da oltre 10 anni sul territorio, che porteranno lungo le vie del centro cittadino “Fire’n roll”: l’ultimo spettacolo creato dalla compagnia, adatto sia ad adulti che bambini, in cui il fuoco e la giocoleria si mescolano per lasciare il pubblico stupefatto. Fire’n roll è uno spettacolo dal grande impatto scenico, a cui si aggiungono numeri di giocoleria di grande difficoltà. L’appuntamento con Fire animation è alle ore 21.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -