Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Importante accordo tra l’ITS Academy G. Caboto e FS Logistix. Una partnership significativa che apre nuove prospettive di tirocinio agli allievi. Si tratta di una collaborazione tra due importanti realtà operanti in settori strettamente connessi: FS Logistix, azienda leader in Italia e in Europa nel campo della logistica e del trasporto merci, e l’ITS Academy Giovanni Caboto, ente formativo specializzato nella preparazione di studenti per il settore logistico.

Per la prima volta, queste due organizzazioni hanno deciso di unire le loro competenze in un progetto condiviso, con l’obiettivo di favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso esperienze concrete e mirate.

Sono stati già selezionati sette allievi della sede di Civitavecchia dell’Academy Caboto per svolgere un periodo di tirocinio di sei mesi a partire da luglio.

“Accordo pietra miliare per i corsi di Logistica”

“È una grande soddisfazione per la nostra Academy avere attivato questa importante partnership con FS Logistix – commenta Cesare d’Amico presidente dell’ITS Caboto -. È fondamentale per noi garantire qualità della formazione e avere aziende con le quali condividere stimoli, progetti e obiettivi. L’incontro con Fs Logistix segna una pietra miliare per i corsi di Logistica e apre nuove ed interessanti opportunità ai nostri allievi”.

Cesare d’Amico

L’accordo siglato tra le due realtà prevede l’avvio di un programma di tirocini formativi rivolto agli studenti che stanno completando il loro percorso di studi in ambito logistico. Sette allievi dell’ITS Caboto hanno avuto l’opportunità di essere inseriti nei reparti operativi di FS Logistix, dove potranno osservare da vicino le dinamiche del settore, partecipare attivamente alle attività quotidiane e sviluppare competenze tecniche e trasversali fondamentali per la loro futura carriera.

“Formazione fattore chiave”

“Le persone sono un fattore abilitante del nostro piano strategico – afferma Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix -. Oggi più che mai la loro formazione e l’evoluzione delle competenze è indispensabile per affrontare le sfide della logistica moderna, sviluppando e valorizzando le abilità necessarie in un panorama in continua evoluzione. In questa direzione si inserisce la partnership con ITS Caboto, esempio di ecosistema collaborativo volto alla formazione continua e allo scambio di conoscenze per affrontare le sfide della logistica intermodale. Siamo orgogliosi di questa intesa strategica che consente di combinare le competenze tecniche con l’istruzione avanzata e tecnologica”.

Sabrina De Filippis

Collegamento diretto tra formazione e lavoro

L’iniziativa della collaborazione tra ITS Caboto e FS Logistix nasce dalla consapevolezza, condivisa da entrambe le parti, dell’importanza di un collegamento sempre più stretto tra il mondo della formazione e quello del lavoro. In un settore in continua trasformazione come quello della logistica dove digitalizzazione, automazione e sostenibilità stanno cambiando profondamente processi e competenze ed è fondamentale offrire ai giovani un’occasione per misurarsi con la realtà aziendale in modo guidato e formativo.

Questo tipo di esperienze rappresenta un valore aggiunto non solo per gli studenti, ma anche per le aziende che decidono di investire nella formazione sul campo. Accogliere tirocinanti significa contribuire attivamente alla costruzione delle professionalità di domani, creare un bacino di giovani talenti potenzialmente pronti per l’inserimento, e portare all’interno dell’azienda idee fresche e punti di vista nuovi.

L’accordo è stato sviluppato con attenzione e cura, affinché ogni fase del tirocinio risponda a obiettivi didattici e professionali ben definiti. Gli studenti saranno seguiti da tutor aziendali e potranno contare su un affiancamento costante, pensato per garantire un apprendimento progressivo e strutturato.

Un modello virtuoso che guarda al futuro

In prospettiva, sia ITS Caboto che FS Logistix, si augurano che questa collaborazione possa diventare un modello da consolidare e ampliare. L’intenzione è quella di proseguire su questa strada, aprendo nuovi percorsi di inserimento e coinvolgendo, nel tempo, un numero crescente di studenti e reparti aziendali.

Questo accordo rappresenta, a tutti gli effetti, un esempio virtuoso di sinergia tra formazione e impresa: una risposta concreta all’esigenza di preparare le nuove generazioni alle sfide del mondo del lavoro e, al tempo stesso, un’opportunità per rafforzare il tessuto produttivo attraverso l’innovazione e la valorizzazione delle competenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -