“Logistic vs Innovation”, la Regione premia i vincitori della challenge: podio per tre imprese

Evento finale dell’iniziativa di Lazio Innova e Würth per rafforzare la collaborazione tra grandi aziende e startup

Lazio Innova e Würth premiano i vincitori di “Logistic vs Innovation”, la Open Innovation Challenge per startup, PMI, spin-off universitari e centri di ricerca, che mira a trovare soluzioni innovative in diversi ambiti della logistica: digitalizzazione dei dati, packaging e sostenibilità, qualità delle consegne, esperienza dell’utente.

Prima classificata BoxxDocks di Alessandro Attanzio, un giovane talento italiano partito per Londra per fondare la sua startup, che tornerà ora nel Lazio per aprire una sede operativa come previsto dalla challenge. All’azienda vincitrice, spetterà un premio in denaro messo a disposizione da Lazio Innova del valore di 20.000 euro. Al secondo e terzo posto Kessel Software e Relicta.

Ciascuno dei tre vincitori beneficerà di un programma personalizzato di tutoraggio negli Spazi Attivi di Lazio Innova, nel corso del quale potrà accedere a servizi specialistici (brevettazione, marketing, gestione di impresa contrattualistica e valutazione di impresa) per un valore di circa 6.000 euro ciascuno, finalizzati ad accompagnare ognuna delle imprese vincitrici nella costruzione delle proprie strategie di crescita, posizionamento sul mercato e rafforzamento del proprio network.

Per l’attribuzione della sua premialità, Würth approfondirà successivamente, con un incontro one to one, i progetti di suo particolare interesse, per valutare la possibilità di collaborare a un Proof of Concept con la soluzione più adeguata alle proprie esigenze aziendali.

Le imprese finaliste

A questa sfida hanno partecipato sei imprese finaliste: Biomeye, startup deep-tech che sviluppa soluzioni biometriche contactless; BoxxDocks, che offre soluzioni software B2B per la logistica; Kessel Software, startup innovativa che sviluppa macchine speciali ad alto contenuto tecnologico; Relicta, giovane impresa che opera nel settore dello sviluppo e della produzione di bioplastiche sostenibili; Revisor, che offre soluzioni innovative per la gestione delle esperienze dei clienti; Voidless, che sviluppa soluzioni automatizzate di Box on Demand per produrre scatole su misura.

Hanno partecipato alla premiazione presso la sede Würth di Capena, Roberto Dalsasso, amministratore delegato Processi Interni e Sviluppo di Würth; Carlo Silva, responsabile Transformation Governance Business Support & Innovation di Poste Italiane; Stefano Prosseda, head of Innovation & Iso di Würth; Luigi Campitelli, direttore Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova.

ll programma regionale di Open Innovation, nel quale si inserisce la sfida lanciata con Würth, è giunto alla trentunesima sfida, per un totale di 82 team vincitori su oltre 500 candidature ricevute.

Attraverso l’Innovazione Aperta, la Regione Lazio vuole mettere in relazione le grandi e medie imprese con la creatività e la competenza di giovani talenti, gruppi imprenditoriali e startup, con il duplice obiettivo di sostenere da un lato la necessità di innovazione del grande mondo della produzione e, dall’altro, di far emergere idee e soluzioni che altrimenti resterebbero escluse dal mercato. Le Open Innovation Challenge di Lazio Innova sono iniziative finanziate dal Programma Regionale FESR 2021-2027

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -