L’Officina Filarmonica in concerto con la musica d’intrattenimento di Mozart, Bach e Haydn

Diretto da Rocco Sbardella, l'esibizione si terrà domenica 24 marzo presso la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio di Roma

Un evento che permetterà al pubblico di fare un balzo indietro nel tempo nelle corti nobiliari del diciottesimo secolo grazie alle note di Mozart, Bach e Haydn. Domenica 24 marzo si terrà presso la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio di Roma il concerto dei musicisti del complesso Officina Filarmonica.

Il concerto, che prende spunto dall’antica usanza dei nobili settecenteschi di commissionare melodie originali per l’intrattenimento degli ospiti o per accompagnare le serate danzanti, attingerà direttamente dal repertorio dei tre maestri per dare risalto al genere della musica d’intrattenimento, di norma poco eseguito nelle sale da concerto. Sotto la direzione di Rocco Sbardella, i musicisti dell’Officina Filarmonica eseguiranno alcune tra danze e sinfonie meno note al pubblico ma non di minor bellezza musicale, i cui ritmi fastosi accompagnano l’ingresso del pubblico nella stagione primaverile appena arrivata.

L’appuntamento è alle ore 17. L’evento è a ingresso libero.

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
Sei Danze Tedesche – K509

Johann Sebastian Bach
Suite Orchestra n°3 in Rr mag – BWV1068
Gavotte I – Gavotte II – Air – Bourréè – Gigue

Franz Joseph Haydn
Sinfonia n°20 in Do mag – Hob. I:20
Allegro molto – Andante cantabile – Minuetto e Trio – Presto

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -