L’Officina dei Sogni a Teatro Ponchielli: convegno su sport, disabilità e scuola

Il libro di Giovanni Rosati racconta le gesta di coloro che hanno centrato il traguardo nel momento in cui sono riusciti a fare sport

“L’Officina dei Sogni” di Giovanni Rosati ispirerà un convengo sui temi di sport, disabilità e scuola in programma lunedì 19 dicembre, alle 10, presso il Teatro Ponchielli a Latina. Il libro edito dalla Lab DFG scritto dall’autore romano, racconta le gesta di coloro che hanno centrato il traguardo nel momento in cui sono riusciti a fare sport, nonostante le difficoltà rappresentate apparentemente dalla disabilità o un infortunio, un evento imprevisto. Hanno costruito il proprio sogno, spezzando il pregiudizio, cosa che parafrasando Einstein è molto difficile, anzi è: “E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio”.

Insieme alle prestazioni sportive, si ripercorrono le tappe aegli Special Olympics agli Special Sport Day, dalle competizioni internazionali degli atleti paralimpici alle giornate di sensibilizzazione, in particolare nel mondo della scuola,  sul connubio che esiste, tra sport e disabilità. Diversi gli atleti paralimpici presenti, da Devis D’Arpino, bronzo negli 800 metri agli Special Olimpics World Games di Abu Dhabi, a Valerio Catoia, nuotatore pluridecorato e Poliziotto ad Honorem, fino a Luca Zavatti, oggi nella Roma Calcio Amputati e tra i fondatori della FairPlay School Latina, una scuola calcio inclusiva.

L’autore Giovanni Rosati, intervistato da Gabriele Brocani di RAI Radio Sport, risponderà anche alle domande degli studenti delle classi terze e quarte del Liceo Scientifico GB Grassi di Latina, impegnate in un percorso di giornalismo sportivo in collaborazione con la casa editrice Lab DFG.

Nell’ambito dei progetti con le scuole, nei giorni scorsi presso l’Istituto Montalcini, del Comprensivo Giulio Cesare di Sabaudia, l’autore Mauro Giorgini ha incontrate le classi quinte, parlando dell’opera “E’ successo un ‘21”. L’anno mirabile che ha registrato un primato assoluto di successi, dagli Europei di calcio, alle Olimpiadi di Tokyo, ha alimentato il dibattivo sul cultura dello sport, aspetti sociologici e agonistici, storie di riscatto nella vita, che vanno oltre il risultato agonistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -