Locali irregolari sul lungomare: scattano multe salate e denunce

Latina - La polizia scopre attività abusive, serate danzanti non autorizzate e gravi violazioni delle norme di sicurezza

Proseguono serrati i controlli da parte della polizia sui locali e gli esercizi commerciali situati nelle zone della movida latinense, che con l’arrivo dell’estate si è spostata prevalentemente verso le aree del lungomare.

Nel corso dello scorso fine settimana, gli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S.I. hanno effettuato una serie di accertamenti presso alcune strutture, al fine di verificare il rispetto delle normative in materia di licenze e sicurezza.

Durante uno dei controlli, le forze dell’ordine hanno riscontrato irregolarità in uno stabilimento balneare situato a ridosso della spiaggia, destinato al noleggio di ombrelloni e lettini. In particolare, è emerso che presso la struttura veniva svolta, senza alcuna autorizzazione, anche attività di ristorazione, con l’utilizzo di una cucina alimentata a gas tramite bombola. Una situazione potenzialmente pericolosa per la sicurezza dei clienti, in quanto priva delle necessarie valutazioni e autorizzazioni previste dalla normativa.

Ulteriori verifiche hanno interessato altri due locali notturni, dove sono state accertate violazioni legate all’organizzazione di serate danzanti prive delle autorizzazioni obbligatorie. In uno dei due locali, gli agenti hanno trovato elementi riconducibili a un’attività da discoteca: biglietteria, addetti alla sicurezza, liste d’ingresso, consolle e impianti audio. Nell’altro caso, è stata rilevata la presenza di ingressi contingentati con pagamento di un ticket e un’area adibita a pista da ballo.

L’intervento della polizia amministrativa mira a garantire il rispetto delle norme, soprattutto in relazione alle condizioni di sicurezza indispensabili per l’organizzazione di eventi con afflusso di pubblico. Tra queste, il rispetto della capienza massima, la presenza di impianti antincendio e tutte le misure necessarie per lo svolgimento in sicurezza delle attività ricreative

Per i responsabili delle strutture, vista la mancata presentazione della documentazione richiesta, sono scattate le sanzioni amministrative. Per i due locali dove erano in corso serate danzanti non autorizzate, è stata inoltrata anche una denuncia all’autorità giudiziaria.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane e riguarderanno anche il rispetto della normativa sulla somministrazione di bevande alcoliche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -