“Lo sport tra le righe”, terzo appuntamento con Marco Fantasia

Golden set, la cui prefazione è a cura di Manù Benelli, racconta di atlete e atleti di successo che, di fronte a un ostacolo improvviso

Terzo appuntamento con la rassegna di letteratura sportiva “Lo sport tra le righe”, che vede protagonisti i libri editi dalla Lab DFG, i loro autori e quattro librerie di Latina. La rassegna è patrocinata dal Comune di Latina. 

Dopo l’incontro dello scorso dicembre con Sara Rossi e Mylle sfumature d’azzurro e dello scorso venerdì con Un amore chiamato calcio a cura della Lega dei Collezionisti, la palla passa al volley con GOLDEN SET, di Marco Fantasia, chesarà presentato questo venerdì 19 gennaio alle 18.00 alla libreria Mondadori del centro commerciale Latina Fiori.

Golden set, la cui prefazione è a cura di Manù Benelli, racconta di atlete e atleti di successo che, di fronte a un ostacolo improvviso, mostrano la loro umana fragilità scendendo a patti con questo insolito avversario, riuscendo a ripartire. L’esperienza di questi campioni e campionesse vuole essere d’ispirazione per chi affronta difficoltà simili fuori dal cono di luce dei riflettori dei palasport, affinché nessuno si senta mai solo. 

Interviene l’assessore allo sport del Comune di Latina Andrea Chiarato.

A condurre l’incontro sarà il giornalista Giuseppe Baratta, voce storica del volley, da 15 anni speaker nei palazzetti della pallavolo della massima serie e da oltre 10 anni uno degli speaker della Nazionale italiana maschile e femminile. Ha inoltre presentato sette campionati del mondo tra pallavolo e beach volley.

“Continuano gli incontri della rassegna di letteratura sportiva ‘Lo sport tra le righe’. Anche nel prossimo appuntamento, in programma il 19 gennaio, parteciperanno gli studenti del territorio – dichiara Andrea Chiarato, assessore allo Sport e alle Politiche giovanili del Comune di Latina -. Come già constatato dai precedenti incontri, l’iniziativa sta avendo risultati positivi sul mondo giovanile perché stimola i ragazzi alla lettura, ad interagire con gli scrittori, a frequentare le librerie e ad aggirarsi per gli scaffali alla ricerca del libro giusto tramite il quale arricchire la propria visione del mondo. Lo sport non è solo attività fisica, ma è anche cultura e consapevolezza e l’auspicio è che anche nei prossimi appuntamenti i ragazzi possano ritrovarlo, appunto, tra le righe dei libri”.

GOLDEN SET

Eleonora, alzatrice della Nazionale di pallavolo, che dopo aver vinto tutto scopre un tumore, si cura e torna a vincere. Federica, la promettente centrale che appena approdata in Serie A arriva sull’orlo del ritiro per un malessere, casualmente ne scopre i motivi e prosegue una carriera ricca di successi. Marco e Luciano, due palleggiatori mito di tutti gli appassionati, che improvvisamente si ritrovano soli con il fantasma della depressione e scelgono due modi diversi per affrontarlo e scacciarlo. Giulia, schiacciatrice di provincia colpita da sclerosi multipla, che sceglie di sedersi prima che glielo imponga la malattia. L’alzatrice Alessia, che ha perso la serenità per colpa di uno stalker. Esperienze che vogliono essere d’ispirazione per chi affronta difficoltà simili fuori dal cono di luce dei riflettori dei palasport, affinché nessuno si senta mai solo. Prefazione di Manù Benelli.

MARCO FANTASIA

Marco Fantasia nasce a Genova nel 1965. Si avvicina alle radio private a quindici anni e subito comincia a cimentarsi come radiocronista delle partite delle serie minori di calcio. Nel frattempo, entra nel mondo del volley come allenatore di primo grado. A diciott’anni entra nello staff giornalistico di Radio Babboleo Genova, che in breve tempo diventa il riferimento dei tifosi di Genoa e Sampdoria per le dirette delle partite di campionato e delle coppe europee. Nel 1998 entra per la prima volta in RAI. Nel 2012 si trasferisce a RAI Sport, dove copre eventi di ogni tipo, compresi un Giro d’Italia e un Tour de France, prima di dedicarsi prevalentemente alla pallavolo. Nel 2014 ha pubblicato Una storia sorridente, Storia della Sede Regionale RAI per la Liguria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -