Lo sport metafora di vita, Claudio Donatelli ospite alla scuola di via Olmata

Claudio Donatelli, preparatore atletico della nazionale italiana di calcio, ha presentato il suo libro alla scuola di via Olmata a Nettuno

“L’invincibile estate”, lo sport come metafora della vita. Un incontro andato in scena ieri mattina alla scuola di via Olmata a Nettuno.
Un viaggio all’interno di quella che viene ricordata come l’estate più prolifica dello sport italiano è stato proposto ai giovanissimi studenti di Nettuno che hanno molto apprezzato l’incontro con l’autore, Claudio Donatelli preparatore atletico della nazionale italiana di calcio che è stato accolto con entusiasmo e applausi nella sede staccata di via della Liberazione.
Un’estate, quella del 2021, in cui ci sono stati tra gli altri i successi della nazionale di calcio all’Europeo e le medaglie d’oro conquistate alle Olimpiadi di Tokyo dai ragazzi dell’atletica. Marcell Jacobs nei 100 metri e il suo bis nella staffetta 4×100 e l’oro conquistato da Gianmarco Tamberi nel salto in alto.
Claudio Donatelli preparatore atletico della nazionale italiana di calcio, scrive un racconto a 4 mani con la giornalsta Annalisa Nicastro, in cui il senso di fondo è che sia lo sport a scrivere le pagine più emozionanti, anche nei momenti più bui, come appunto quell’estate. Una stagione in cui il Paese cercava di rialzarsi da un anno e mezzo di pandemia e lockdown.
Nell’incontro andato in scena ieri lo stesso Donatelli ha portato le testimonianze audio di alcuni personaggi intervistati per l’opera stessa. Nel trailer del libro si sentono anche le voci di Xavier Jacobelli, giornalista sportivo ed ex direttore di vari quotidiani del settore e quella di Roberto Mancini, attuale C.T. dell’Italia che ha portato al successo nella finale europea di Wembley. Dunque momenti di storia sportiva, di emozioni e di racconti anche per voce dei protagonisti e il significato di cosa sia lo sport e di cosa possano rappresentare i concetti spiegati in quest’opera anche nella vita di tutti i giorni per le persone. Un esempio che a riguardo lo stesso Donatelli porta, è quello di Maurizio De Giovanni, noto scrittore che in gioventù è stato un giocatore di pallanuoto e che racconta come questa esperienza, con l’annessa fatica nel raggiungimento del risultato in piscina, lo abbia supportato e aiutato nei momenti difficili vissuti come scrittore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -