Lo sport metafora di vita, Claudio Donatelli ospite alla scuola di via Olmata

Claudio Donatelli, preparatore atletico della nazionale italiana di calcio, ha presentato il suo libro alla scuola di via Olmata a Nettuno

“L’invincibile estate”, lo sport come metafora della vita. Un incontro andato in scena ieri mattina alla scuola di via Olmata a Nettuno.
Un viaggio all’interno di quella che viene ricordata come l’estate più prolifica dello sport italiano è stato proposto ai giovanissimi studenti di Nettuno che hanno molto apprezzato l’incontro con l’autore, Claudio Donatelli preparatore atletico della nazionale italiana di calcio che è stato accolto con entusiasmo e applausi nella sede staccata di via della Liberazione.
Un’estate, quella del 2021, in cui ci sono stati tra gli altri i successi della nazionale di calcio all’Europeo e le medaglie d’oro conquistate alle Olimpiadi di Tokyo dai ragazzi dell’atletica. Marcell Jacobs nei 100 metri e il suo bis nella staffetta 4×100 e l’oro conquistato da Gianmarco Tamberi nel salto in alto.
Claudio Donatelli preparatore atletico della nazionale italiana di calcio, scrive un racconto a 4 mani con la giornalsta Annalisa Nicastro, in cui il senso di fondo è che sia lo sport a scrivere le pagine più emozionanti, anche nei momenti più bui, come appunto quell’estate. Una stagione in cui il Paese cercava di rialzarsi da un anno e mezzo di pandemia e lockdown.
Nell’incontro andato in scena ieri lo stesso Donatelli ha portato le testimonianze audio di alcuni personaggi intervistati per l’opera stessa. Nel trailer del libro si sentono anche le voci di Xavier Jacobelli, giornalista sportivo ed ex direttore di vari quotidiani del settore e quella di Roberto Mancini, attuale C.T. dell’Italia che ha portato al successo nella finale europea di Wembley. Dunque momenti di storia sportiva, di emozioni e di racconti anche per voce dei protagonisti e il significato di cosa sia lo sport e di cosa possano rappresentare i concetti spiegati in quest’opera anche nella vita di tutti i giorni per le persone. Un esempio che a riguardo lo stesso Donatelli porta, è quello di Maurizio De Giovanni, noto scrittore che in gioventù è stato un giocatore di pallanuoto e che racconta come questa esperienza, con l’annessa fatica nel raggiungimento del risultato in piscina, lo abbia supportato e aiutato nei momenti difficili vissuti come scrittore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -