Lo sguardo ritrovato: l’intimità pittorica di Nicola Leone in mostra

Latina - Il coraggio di ricominciare. Una mostra che parla al cuore, venti opere su tela con tecniche miste

Ha superato le più rosee aspettative l’inaugurazione della mostra personale dell’artista contemporaneo Nicola Leone, svoltasi domenica 1° giugno, presso la suggestiva cornice della Casa del Combattente di Latina. Promosso dall’Associazione Culturale Il Cerchio delle Idee, il vernissage ha saputo toccare corde profonde, raccogliendo consensi sinceri e una partecipazione calorosa da parte del pubblico. In esposizione, una selezione di venti opere su tela, realizzate con tecniche miste, dal carboncino all’acrilico, che raccontano non solo un percorso artistico maturo, ma anche una traiettoria umana intensa, a tratti sofferta, sempre autentica. Nicola Leone, artista partenopeo trapiantato a Latina dagli inizi degli anni ’70, torna sulla scena artistica dopo un lungo silenzio creativo, imposto da circostanze personali che lo avevano costretto a “mettere il cavalletto da parte”. Questa mostra, non è solo una raccolta di quadri ma è un gesto profondamente intimo, un atto di rinascita. È, come lo definisce lo stesso Leone, «un dono a me stesso, e poi a chi ha ancora voglia di ascoltare il linguaggio delle immagini». Visibilmente emozionato, l’artista ha dichiarato: «Sono davvero felice della testimonianza d’affetto che la città ha manifestato nei miei confronti. Dopo anni di silenzio, scoprire che c’è un interesse vivo per il mio modo di ‘raccontare’ questa porzione di mondo è davvero bello e commovente». Le sue opere colpiscono per uno stile eclettico, dove il realismo si intreccia con l’intuizione e la poesia. Quadri che catturano l’apparente per suggerire l’invisibile. Particolarmente significativa la serie dedicata alla figura femminile, volti e sguardi che si rivelano in tutta la loro semplicità e profondità, lasciando trasparire una delicatezza rara. Il linguaggio pittorico di Nicola Leone affonda le radici nella tradizione classica, ma guarda con coraggio e intelligenza alla contemporaneità, proponendo una visione personale e riconoscibile, capace di dialogare con lo spettatore in modo diretto e sincero. L’incontro con l’autore è stato seguito con interesse e partecipazione: il pubblico, composto da appassionati, critici, artisti e semplici curiosi, ha accolto con calore il ritorno sulla scena culturale di un artista che ha ancora molto da dire, da raccontare, da offrire. A chiudere la serata, un brindisi conviviale e un dolce buffet offerto da Tiramisù Lovers (Via Duca del Mare 46 – Latina), che ha aggiunto un tocco di dolcezza a una giornata già ricca di emozioni. La mostra rimarrà aperta al pubblico nei prossimi giorni, con Ingresso Libero, nei seguenti orari: 10.00 – 12.30 e 16.30 – 19.00.

L’Associazione Culturale Il Cerchio delle Idee, ricorda che sono aperte le audizioni per bambini e ragazzi dai 6 agli 10 anni che vogliono far parte del Coro Voci Bianche del Circolo Cittadino, per saperne di più 348 516 0571 – 349 228 3050.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -