“Lo Rifarei Ancora”, mercoledì la presentazione del libro di Salvatore D’Incertopadre

Un libro dedicato alle donne che amano troppo, si parla di Angela, Aida, Camilla, Efisia, Alberto e Stefano

Sarà presentato Mercoledì 22 novembre alle ore 17.30 nella sala del  Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina il nuovo libro di Salvatore D’Incertopadre “Lo Rifarei Ancora”, edito dalla casa editrice Aletti (pag. 188 – € 16), dedicato alle donne che amano troppo, a quelle che per amore diventano succubi di un uomo fino a sopportarne le violenze. 

“Lo Rifarei Ancora”, racconta la storia di Angela del suo amore per Stefano, l’amicizia di Aida e dei ritrovati rapporti con una famiglia troppo ingombrante e molto “assente”. La maggior parte del racconto  si snoda in una cella del settore femminile del carcere romano di Rebibbia, ma come sempre accade nei romanzi di Salvatore D’Incertopadre si viaggia fra i vicoli e le piazze di una Roma degli anni ‘90  e una Napoli dei nostri giorni. Non mancano nemmeno i riferimenti alla vita sindacale e alle condizioni dei lavoratori, entriamo in punta dei piedi nella   CGIL degli anni ’90 fino a quando, Sergio Cofferati, alla fine del suo mandato, portò tre milioni di lavoratori al Circo Massimo per protestare contro l’abolizione dell’articolo 18. 

“Lo Rifarei Ancora” mette sotto la lente d’ingrandimento l’amore malato, la violenza domestica, la caduta di autostima e la ricaduta delle liti sui figli. A raccontare il mondo di Angela, Aida, Camilla, Stefano, Alberto, Efisia e quanti altri che, a vario titolo ruotano intorno al racconto, oltre all’autore ci saranno la Psicologa-psicoterapeuta Cristina Pansera, la giornalista Cora Craus che ha curato la prefazione del volume e la giornalista Dina Tomezzoli. 

L’appuntamento è per mercoledì 22 novembre alle ore 17.30 nella sala del  Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina L’ingresso è libero e gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -