“Livia e le altre raccontano”: dal 5 aprile al 2 giugno al Castello Caetani

In esposizione Storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino. In contemporanea in altri 4 musei

Taglio del nastro venerdì 5 aprile, alle ore 11:00, presso il Castello Caetani, per l’esposizione “Livia e le altre raccontano – Storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino”. La mostra resterà allestita, fino al 2 giugno, contemporaneamente in cinque Musei Archeologici del territorio del sud pontino: oltre che a Fondi, quindi, anche a Formia, Sperlonga, Priverno e Minturno.

Si tratta di un percorso espositivo dedicato alle figure femminili del che, evocate in presenza, con le loro storie, reali o mitologiche, possano essere ambasciatrici di arte e di bellezza.

Donne e Musei, quindi, dislocati lungo un cammino fisico oltre che virtuale, dal confine meridionale della regione Lazio, Minturno, risalendo la via Appia e lungo il percorso della Francigena, attraverso Formia, Sperlonga, Fondi, fino a Priverno.

Sessantatré creazioni sartoriali uniche, realizzate dalla stilista e creativa Lisa Tibaldi Grassi per l’associazione #AmolamiaTerra Aps Ets, saranno distribuite nei diversi poli espositivi a rappresentare donne che racconteranno storie di vita e di luoghi attraverso una narrazione emozionale, multisensoriale e inclusiva, nel rispetto di diverse disabilità.

«Diamo il via alla stagione delle esposizioni artistiche – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – con una mostra che coniuga l’arte e la storia antica del Sud Pontino, valorizzando il territorio e, allo stesso tempo, offrendo spunti per riflessioni sulla figura femminile nel segno della classicità: storie di vita vissuta, autentiche o leggendarie, che hanno origine nell’antichità ma restano ad oggi estremamente attuali».

L’evento gode del patrocinio, oltre che del Comune di Fondi, anche della Provincia di Latina che lo ha inserito tra le manifestazioni “Via Appia Regina Viarum”. S.T.R.E.E.T.S (Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society) ha invece annoverato il percorso espositivo tra le manifestazioni di avvicinamento alla Notte Europea dei Ricercatori 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -