L’Italia è il primo Paese a tutelare i consumatori: presentata una proposta di legge

Al via iter per tutela in Costituzione. Furio Truzzi, presidente Assoutenti: "Esprimiamo apprezzamento e profonda gratitudine"

Al via iter per tutela in Costituzione. Presentata nei giorni scorsi, presso la Sala Stampa della Camera, la Proposta di Legge, a prima firma del deputato della Lega Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo, per elevare a rango costituzionale la tutela del Consumatore. “La crisi economica del 2008, quella sanitaria dovuta alla pandemia e da ultimo le conseguenze della guerra in Ucraina – spiega Gusmeroli – hanno accresciuto la debolezza dei cittadini italiani nella loro veste di Consumatori. In un mondo e in un contesto socio-economico che cambiano continuamente e per di più a grande velocità – prosegue – è necessario aggiornare gli strumenti giuridici per stare al passo con i tempi. Per questo chiediamo che la difesa del Consumatore venga fatta rientrare in Costituzione. È l’inizio di un percorso legislativo su un tema che riguarda ognuno di noi, considerati anche i nuovi rischi che la digitalizzazione e internet determinano per le persone, specie per quelle più fragili.

Dichiarazione Furio Truzzi presidente ASSOUTENTI – “Esprimiamo apprezzamento e profonda gratitudine per questa proposta di legge che vede come primo proponente il presidente Gusmeroli ma alla quale hanno già aderito tutti i gruppi parlamentari di maggioranza, e speriamo adesso si aggiungano i gruppi di minoranza perché la tutela dei consumatori non può che essere bipartisan. Elevare al rango costituzionale la protezione dei consumatori porterebbe il nostro paese all’avanguardia insieme ad altri in Europa che, seguendo l’evoluzione della società, comprendono quanto sia importante salvaguardare e promuovere non solo il lavoro e l’impresa ma la stessa funzione del consumo in termini adeguati, responsabili, sostenibili. In tale direzione Assoutenti, che nel 2022 aveva costituito un gruppo di lavoro proprio sul tema, non può che manifestare la totale disponibilità al presidente Gusmeroli per proseguire l’iter di questa fondamentale iniziativa nell’interesse dei cittadini italiani consumatori utenti e dell’intero Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -