L’Italia è il primo Paese a tutelare i consumatori: presentata una proposta di legge

Al via iter per tutela in Costituzione. Furio Truzzi, presidente Assoutenti: "Esprimiamo apprezzamento e profonda gratitudine"

Al via iter per tutela in Costituzione. Presentata nei giorni scorsi, presso la Sala Stampa della Camera, la Proposta di Legge, a prima firma del deputato della Lega Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo, per elevare a rango costituzionale la tutela del Consumatore. “La crisi economica del 2008, quella sanitaria dovuta alla pandemia e da ultimo le conseguenze della guerra in Ucraina – spiega Gusmeroli – hanno accresciuto la debolezza dei cittadini italiani nella loro veste di Consumatori. In un mondo e in un contesto socio-economico che cambiano continuamente e per di più a grande velocità – prosegue – è necessario aggiornare gli strumenti giuridici per stare al passo con i tempi. Per questo chiediamo che la difesa del Consumatore venga fatta rientrare in Costituzione. È l’inizio di un percorso legislativo su un tema che riguarda ognuno di noi, considerati anche i nuovi rischi che la digitalizzazione e internet determinano per le persone, specie per quelle più fragili.

Dichiarazione Furio Truzzi presidente ASSOUTENTI – “Esprimiamo apprezzamento e profonda gratitudine per questa proposta di legge che vede come primo proponente il presidente Gusmeroli ma alla quale hanno già aderito tutti i gruppi parlamentari di maggioranza, e speriamo adesso si aggiungano i gruppi di minoranza perché la tutela dei consumatori non può che essere bipartisan. Elevare al rango costituzionale la protezione dei consumatori porterebbe il nostro paese all’avanguardia insieme ad altri in Europa che, seguendo l’evoluzione della società, comprendono quanto sia importante salvaguardare e promuovere non solo il lavoro e l’impresa ma la stessa funzione del consumo in termini adeguati, responsabili, sostenibili. In tale direzione Assoutenti, che nel 2022 aveva costituito un gruppo di lavoro proprio sul tema, non può che manifestare la totale disponibilità al presidente Gusmeroli per proseguire l’iter di questa fondamentale iniziativa nell’interesse dei cittadini italiani consumatori utenti e dell’intero Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -