L’Istituto “San Benedetto-Einaudi-Mattei” avvia il potenziamento delle discipline STEM

È particolarmente significativo per la scuola aver coinvolto formatori di alto profilo come Giovanna Giglio e Luca Romano

L’Istituto San Benedetto – Einaudi – Mattei ha avviato con successo le attività di potenziamento delle discipline STEM, in linea con le azioni previste dal D.M. 65/2023, Intervento A. Questo progetto mira alla realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti, finalizzati a promuovere l’integrazione di attività, metodologie e contenuti che sviluppino competenze STEM, digitali, di innovazione e linguistiche. Le attività si concentrano sull’implementazione delle competenze tecnico-scientifiche per le classi 5^A e 5^B dell’indirizzo di Biotecnologie Sanitarie.

La classe 5^A ha partecipato a un laboratorio di microbiologia, dove gli studenti hanno simulato e gestito analiticamente situazioni di emergenza biologica. Il corso, tenuto dalla Dottoressa Giovanna Giglio, esperta e consulente aziendale nella gestione del rischio biologico nelle produzioni farmaceutiche, ha fornito agli allievi competenze fondamentali per l’ingresso nel mondo del lavoro e per una scelta consapevole delle facoltà universitarie.

Parallelamente, la classe 5^B ha seguito un corso di chimica analitica strumentale condotto da Luca Romano, esperto in gestione e controllo qualità nel settore farmaceutico. Durante il corso, gli studenti hanno approfondito l’approccio analitico in conformità alle buone pratiche di fabbricazione (GMP) e hanno effettuato analisi quali-quantitative di solventi residui tramite gascromatografia, seguendo le linee guida della Farmacopea EP.

Queste attività sono state progettate per potenziare le competenze professionali degli studenti, in seguito a un confronto con agenzie formative universitarie e stakeholder del settore. I corsi sono stati erogati da docenti esperti, molti dei quali hanno completato la loro formazione proprio presso l’Istituto San Benedetto. È particolarmente significativo per la scuola aver coinvolto formatori di alto profilo come Giovanna Giglio e Luca Romano, che rappresentano un esempio di eccellenza formativa.

Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, esprime un profondo senso di orgoglio nel mostrare alle nuove generazioni di studenti le competenze scientifiche e tecniche che possono essere raggiunte attraverso l’impegno nello studio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -