L’Istituto “San Benedetto-Einaudi-Mattei” avvia il potenziamento delle discipline STEM

È particolarmente significativo per la scuola aver coinvolto formatori di alto profilo come Giovanna Giglio e Luca Romano

L’Istituto San Benedetto – Einaudi – Mattei ha avviato con successo le attività di potenziamento delle discipline STEM, in linea con le azioni previste dal D.M. 65/2023, Intervento A. Questo progetto mira alla realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti, finalizzati a promuovere l’integrazione di attività, metodologie e contenuti che sviluppino competenze STEM, digitali, di innovazione e linguistiche. Le attività si concentrano sull’implementazione delle competenze tecnico-scientifiche per le classi 5^A e 5^B dell’indirizzo di Biotecnologie Sanitarie.

La classe 5^A ha partecipato a un laboratorio di microbiologia, dove gli studenti hanno simulato e gestito analiticamente situazioni di emergenza biologica. Il corso, tenuto dalla Dottoressa Giovanna Giglio, esperta e consulente aziendale nella gestione del rischio biologico nelle produzioni farmaceutiche, ha fornito agli allievi competenze fondamentali per l’ingresso nel mondo del lavoro e per una scelta consapevole delle facoltà universitarie.

Parallelamente, la classe 5^B ha seguito un corso di chimica analitica strumentale condotto da Luca Romano, esperto in gestione e controllo qualità nel settore farmaceutico. Durante il corso, gli studenti hanno approfondito l’approccio analitico in conformità alle buone pratiche di fabbricazione (GMP) e hanno effettuato analisi quali-quantitative di solventi residui tramite gascromatografia, seguendo le linee guida della Farmacopea EP.

Queste attività sono state progettate per potenziare le competenze professionali degli studenti, in seguito a un confronto con agenzie formative universitarie e stakeholder del settore. I corsi sono stati erogati da docenti esperti, molti dei quali hanno completato la loro formazione proprio presso l’Istituto San Benedetto. È particolarmente significativo per la scuola aver coinvolto formatori di alto profilo come Giovanna Giglio e Luca Romano, che rappresentano un esempio di eccellenza formativa.

Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, esprime un profondo senso di orgoglio nel mostrare alle nuove generazioni di studenti le competenze scientifiche e tecniche che possono essere raggiunte attraverso l’impegno nello studio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -