L’Istituto San Benedetto di Latina forma gli imprenditori di domani con “StartMeUp Students”

Presentato l'innovativo programma finalizzato allo sviluppo di competenze imprenditoriali nell'ambito dei P.C.T.O

Giovedì 19 settembre presso l’Istituto San Benedetto di Latina si è svolto l’evento di presentazione “StartMeUp Students”, innovativo programma dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, finalizzato allo sviluppo di competenze imprenditoriali nell’ambito dei P.C.T.O. (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). La mattinata, che ha visto la partecipazione degli istituti della provincia, rappresenta un’importante tappa per l’orientamento e la formazione degli studenti. “StartMeUp Students” è, infatti, una piattaforma educativa che va oltre la semplice teoria, offrendo agli studenti strumenti pratici e occasioni di confronto per sviluppare le proprie idee imprenditoriali (https://www.startmeupstudents.it ).

Perfettamente in linea con le indicazioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito, “StartMeUp Students” promuove infatti l’educazione all’imprenditorialità come strumento fondamentale per la crescita personale e professionale dei giovani. In un mondo in continua evoluzione, nel quale l’innovazione e la capacità di adattarsi al cambiamento sono fondamentali, si inserisce il programma “StartMeUp Students”, che mira a colmare il gap esistente tra scuola e mondo del lavoro, fornendo agli studenti gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide dell’imprenditorialità. Attraverso una combinazione di lezioni in classe, workshop interattivi e una piattaforma online, il programma, di durata triennale, permette agli studenti di acquisire competenze trasversali fondamentali come la creatività, la capacità di risolvere problemi, il lavoro di squadra e la comunicazione efficace. Simulazioni e progetti reali offrono inoltre agli studenti un’esperienza pratica nella gestione d’impresa, dalla creazione di business plan alla presentazione di idee innovative.

Il programma, infine, si configura come un importante strumento di orientamento al mondo del lavoro, aiutando gli studenti a scegliere il percorso più adatto alle proprie aspirazioni. Le parole del Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, ben sintetizzano l’importanza del programma: “Sviluppare un mindset imprenditoriale è un obiettivo fondamentale della scuola di oggi. Ciò significa educare gli alunni ad essere proattivi, pensare fuori dagli schemi, saper collaborare e accettare le responsabilità. Attraverso il programma “StartMeUp Students” i nostri studenti ideeranno e realizzeranno progetti innovativi, si metteranno alla prova in simulazioni di impresa ma, soprattutto, diventeranno i protagonisti attivi del proprio apprendimento, del proprio futuro”. Con questa importante mattinata l’Istituto San Benedetto – Einaudi – Mattei ha confermato il proprio impegno nel formare i professionisti di domani. ‘StartMeUp Students’ rappresenta, infatti, un passo importante per il territorio, aprendo nuove prospettive per i giovani e rafforzando il sempre più necessario legame tra scuola e impresa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -