L’istituto “Da Vinci-Rodari” celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

L'evento di mercoledì prossimo prevede una doppia cerimonia, una dedicata alla Scuola Primaria e l’altra alla Scuola Secondaria di I grado

Anche l’Istituto Comprensivo “Da Vinci-Rodari” di Latina celebrala Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con una doppia cerimonia, una dedicata alla Scuola Primaria e l’altra alla Scuola Secondaria di I grado. L’evento in programma per mercoledì 23 Novembre vede l’adesione del Club per l’Unesco di Latina, del Lions Club Sabaudia-Circeo Host e dell’Unione Cattolica Italiana, Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori. «La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno in cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989 – afferma Mauro Macale Presidente Club per l’Unesco di Latina – Questi documenti sono la base del lavoro di protezione di tutti i bambini, in Italia e nel mondo».

Nei due incontri che si terranno mercoledì 23 novembre, il primo nel salone D’Erme della Scuola Primaria «G. Rodari» alle ore 10.30 ed il secondo alle ore 11.30 nell’Auditorium della Scuola Secondaria di I grado  «L. Da Vinci» il Presidente del Club per l’Unesco di Latina, Mauro Macale donerà alla scuola una serie di volumi dell’elaborazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza realizzata dagli alunni della 4ᵃ e 5ᵃ B di Ferrara, stampata dal Club per l’Unesco di Ferrara quest’estate.

«È un volumetto molto simpatico e rivolto sia ai ragazzi che agli adulti, l’elaborato è impreziosito da godibili illustrazioni ed il linguaggio scelto, è semplice e diretto – prosegue Macale – voglio ringraziare il presidente Ugo De Nunzio del Club di Ferrara per aver messo a disposizione questo prezioso volume, che con piacere doniamo alle scuole perché, è fondamentale la protezione dei diritti di tutti i bambini per mirare ad un futuro dove non vi siano più discriminazioni e disuguaglianze». Alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza parteciperanno oltre alle bambine e bambini e alle ragazze e ragazzi dell’IC Da Vinci-Rodari: la Dirigente Scolastica Eliana Assunta Valterio, il Presidente del Club per l’Unesco di Latina Mauro Macale, e le Referenti di Educazione Civica dell’I.C. Da Vinci-Rodari Luisa Faticati, Federica Giorgi e Mariateresa Marsura.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -