L’istituto Celletti di Formia in finale al concorso La Scuola Alberghiera e il suo Territorio 2023/2024

Gli alunni utilizzeranno e eccellenze gastronomiche del territorio pontino per la preparazione dei loro piatti

Ancora una volta, l’Istituto alberghiero Ipsseoa A. Celletti di Formia, è protagonista della finale del Concorso innovativo e di attualità della scuola alberghiera, organizzato dall’Accademia delle 5 T, con il patrocinio e collaborazione attiva di RE.NA.I.A. e AEHT , che si svolgerà martedì 19 marzo 2024 presso l’Ipssar F. Buscemi di San Benedetto del Tronto (AP). La salsiccia di Monte san Biagio di Salumi Grufà sarà utilizzata dagli studenti in gustosi piatti, insieme al broccoletto di Sezze, ai prodotti caseari del Caseificio dell’Angolo della Mozzarella di Terracina, all’olio extra vergine d’oliva dell’azienda di Cosmo Di Russo di Gaeta ed altre aziende d’eccellenza del territorio.

Presidieranno all’evento, il Prof. Luigi Lombardi, il Dott. Vittorio Iacovacci, il Sig. Valerio Beltrami, presidente nazionale di AMIRA (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi) , il Sig. Guido Stecchi, Presidente dell’Accademia delle 5 T e altri illustri personaggi. Gli studenti dovranno presentare e “raccontare” i piatti da loro preparati ad un’esperta giuria, la quale proclamerà tra i vari istituti partecipanti, il vincitore del 2024. Si ringrazia la Prof.ssa Monica Piantadosi , Dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero di Formia, per la sua disponibilità e il Prof. Luigi Lombardi, la Prof.ssa Maria Solis, la Prof.ssa Giovanna La Rocca e la Prof.ssa Carla Paduano , che hanno collaborato laboriosamente alla realizzazione del progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -