“Lingua Madre”, domani torna la rassegna di film in lingua originale

Latina - Al Multisala Oxer riprende la programmazione del cinema d'autore nata dalla collaborazione con Mad e Accademia Britannica

Torna “Lingua Madre”, la rassegna cinematografica in lingua originale del cinema Multisala Oxer. Una selezione di film d’autore in prima visione il martedì sera alle 21 in lingua originale (non sempre in inglese) in collaborazione con l’Accademia Britannica di Latina e Mad Museo d’Arte Diffusa.

Quest’anno saranno proposti più film in programmazione anche lo stesso giorno e saranno sempre sottotitolati in italiano. Si parte di martedì 14 febbraio alle 21 con due film statunitensi in sala in prima visione The Son di Florian Zeller e TÀR di Todd Field. Affiancata alle proiezioni serali ci saranno anche una proiezione pomeridiana alle 16:30 dedicata agli studenti più giovani quindi invitiamo sin da ora chi fosse interessato tra insegnanti e studenti a contattare il cinema per le prenotazioni alla mail: Multisala.Oxer@alice.it.

Le visioni ospiteranno anche le mostre d’arte contemporanea di due autrici contemporanee con progetti artistici internazionali quali Anja Kunze e i dipinti-installazione “Mother” e Maria Antonietta Scarpari con collages e disegni elaborati con banconote ispirate ai dollari “Money-Honey-Money” entrambe curate da Fabio D’Achille. Mad ha inaugurato recentemente il progetto artistico delle mostre “in inglese” all’Accademia Britannica di Latina che coinvolge gli artisti di Mad con mostre di respiro internazionale e che comunque parlano, oltre al linguaggio dell’arte, più direttamente ad un pubblico non per forza italiano: “Lennon” di Alessandra Chicarella, “Flowery bodies” di Antonella D’Auria, “Fragments” di Piero Sanna e “365 days” di Rinaldo Paoletti (tutte visitabili nella sede di via Bruxelles 55 fino al 31 marzo)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -