Linee guida sulla certificazione energetica degli edifici: la proposta degli Ingegneri del Lazio all’esame del consiglio regionale

Giovanni Andrea Pol: «Ci auguriamo di poter dare un contributo alla definizione di nuove modalità di verifica sugli attestati»

Elaborata dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, la proposta di linee guida per i controlli degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici è stata trasmessa alla Regione Lazio e verrà esaminata nella prima seduta utile del Consiglio.

Il documento redatto nasce in seguito alle attività di verifica sugli APE condotte dall’Arpa e dalla Regione Lazio a partire da luglio 2022. Dai controlli effettuati sono emerse una serie di criticità, segnalate da numerosi professionisti, relative ai documenti richiesti e alle procedure di verifica. Il regolamento sul servizio di controllo degli attestati è stato interpretato e applicato in misura troppo stringente, tanto che ad oggi gli esiti delle verifiche effettuate trasmessi dai certificatori hanno portato ad elevare sanzioni nei confronti di quasi tutte le pratiche campionate.

Preso atto di tale dato, la Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio ha avviato un’interlocuzione congiunta con Arpa e Regione al fine di ridefinire i criteri e le modalità dei controlli. Il confronto ha condotto alla proposta di nuove linee guida che ridefiniscono la procedura di accertamento della conformità degli APE, sebbene nel rispetto della normativa vigente e delle esigenze di tutti gli stakeholders, unitamente ad una mozione presentata dai consiglieri regionali Micol Grasselli ed Enrico Tiero. La giunta Rocca, dunque, sarà impegnata a predisporre delle nuove linee guida adottando o modificando quelle proposte dalla Federazione, nodo che sarà al centro del prossimo consiglio regionale. 

La proposta degli Ingegneri è stata già accolta con favore nel settore delle costruzioni. «Il sistema delle imprese edili del Lazio è favorevole a qualsiasi tipo di intervento che contribuisca a fare chiarezza nell’interpretazione delle norme che regolamentano l’attività nel nostro settore. È necessario che le norme siano certe e non interpretabili per evitare comportamenti illeciti e dare sicurezza ai professionisti e di conseguenza al sistema produttivo» ha affermato il presidente di Ance Lazio, Nicolò Rebecchini.

«Gli APE, introdotti ormai da qualche anno, sono strumenti fondamentali per valutare l’efficienza energetica di un edificio. L’auspicio – sottolinea il presidente della Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, Giovanni Andrea Pol – è che le nuove indicazioni possano contribuire al riesame e alla definizione di nuove modalità di controllo degli Attestati di Prestazione Energetica e garantire, nel rispetto dei ruoli delle parti, l’opportuna verifica dei documenti e l’operatività dei professionisti che li redigono».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -