Linea ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, martedì l’incontro al Ministero

Il Comune di Terracina è stato convocato per un vertice per valutare la riattivazione della Linea Ferroviaria

Martedì 15 aprile il Comune di Terracina è stato nuovamente convocato per un vertice al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per valutare la riattivazione della Linea Ferroviaria Priverno Fossanova – Terracina.

«Si tratta di un nuovo incontro programmato che vedrà insieme tutti gli attori necessari per valutare le strade possibili per raggiungere questo obiettivo importante e necessario per l’intera comunità, e che dal primo giorno vede l’impegno dell’Amministrazione», ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti Sara Norcia.

«A differenza di quanto sostenuto erroneamente da qualcuno, non abbiamo mai abbandonato l’iter per la riattivazione della tratta ferroviaria Terracina- Priverno Fossanova, e lo dimostra questo nuovo incontro voluto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Sen. Matteo Salvini che ha convocato anche la Regione Lazio e RFI e Astral – prosegue l’Assessore Norcia. Stiamo ancora lavorando in sinergia con tutti gli enti per la messa in sicurezza del Monte Cucca e non solo della parte oggetto di frana».

«Abbiamo già parlato in passato della progettualità che parallelamente stiamo portando avanti per le attività sociali e ricreative utilizzando grazie al comodato d’uso gratuito i locali della Stazione Ferroviaria. Portare avanti questi progetti è una grande opportunità di rilancio urbano e decoro, e soprattutto non esclude in alcun modo la possibilità di riattivazione della linea ferroviaria, al contrario. Anche questo lo abbiamo più volte sottolineato. Alcune dichiarazioni lette in questi giorni appaiono quindi strumentalizzazioni scorrette fatte solo per carpire l’attenzione di chi è poco informato. Mi piacerebbe ascoltare ogni tanto dai vari partiti che non amministrano questa Città soluzioni e proposte concrete», ha concluso l’Assessore Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -