“L’industria del farmaco. Una risorsa per l’Italia, il Lazio e Latina”, il convegno

L’importanza del settore in un convegno di Federmanager, appuntamento venerdì 24 marzo presso l’aula Magna dell’Università

“Industria del farmaco. Una risorsa per l’Italia, il Lazio e Latina”. Se ne parlerà nel corso di un convegno promosso da Federmanager Latina con il supporto di Unindustria, Università La Sapienza, Fondirigenti ed Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina.

L’appuntamento è per venerdì 24 marzo alle 9.30 presso l’aula Magna “La Sapienza” Università, in viale XXIV Maggio a Latina.

Interverranno il Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon, il Presidente di Federmanager Latina Pierluigi Camillacci e Massimo Scaccabarozzi, Presidente della Sezione Farmaceutica e Biomedicale di Unindustria.

L’importanza dell’industria del farmaco per l’Italia, il Lazio e Latina verrà illustrata da Vincenzo Parnolfi, Franca Segnalini e Francesca Fiorenza per Federmanager Latina; mentre Giuseppe Vignaloro per l’Ordine degli Ingegneri parlerà di digitalizzazione, Pnrr ed industria nel territorio pontino. La professoressa Daniela Secci per “La Sapienza” Università, illustrerà l’offerta formativa per il settore farmaceutico e l’integrazione con l’industria, nonché le opportunità offerte dal Rome Technopole. A seguire il Presidente di Fondirigenti, Marco Bodini relazionerà sul Green Deal dell’industria e la valorizzazione delle competenze, il ruolo di Fondirigenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 e proposta di legge di stabilità 2024

Risultato di un processo di pianificazione accurato e mirato a garantire una gestione responsabile delle risorse regionali

Righini: “Su misure urbanistiche in campo agricolo, aperti al confronto”

"Sono certo che i consiglieri daranno la loro disponibilità al ritiro dei provvedimenti depositati", il commento dell'assessore

Servizio straordinario di pulizia marciapiedi, le dichiarazioni del Sindaco

Da lunedì al via il servizio straordinario di diserbo meccanico, spazzamento meccanizzato e lavaggio dei marciapiedi

Apre il dormitorio invernale, 60 posti letto disponibili da questa sera

L'assessore Nasso: "Da questa sera la tensostruttura situata nell’arena Prampolini sarà a disposizione di chiunque ne abbia bisogno"

Sezze – Centro di aggregazione giovanile, dalla Regione arrivano 100mila euro

Il progetto, che avrà una durata di 18 mesi, interviene su circa 200 giovani in età 14-20 e 350 giovani dai 21 ai 35 anni

Sermoneta – Il mercato di Monticchio prolungato fino alle 16 per le prossime due domeniche

I bambini al mercato troveranno una sorpresa: dalle 14.30 infatti ci saranno Babbo Natale con gli elfi per una foto ricordo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -