L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

«È stato un momento bellissimo, di grande condivisione». È l’emozione di Don Manuel mentre racconta l’incontro avvenuto esattamente l’anno scorso proprio con Papa Francesco presso la sede del Vaticano. Era il 24 aprile 2024, infatti, quando una delegazione del Comitato di Casal Traiano è partita dalla parrocchia della Beata Vergine del S.S. Rosario di Borgo Faiti, dove Don Manuel esercita la funzione di parroco, alla volta di Piazza San Pietro con lo scopo di incontrare il Santo Padre e far benedire la statua di Sant’Antonio.

«Un viaggio emozionante, che è poi proseguito quest’anno a Padova» ha continuato Don Manuel, ma prima c’è stata la tappa presso lo Stato del Vaticano e l’incontro con Bergoglio che ha incitato il parroco a continuare nella diffusione degli insegnamenti di Sant’Antonio. «Un momento molto commuovente e uno scambio molto profondo. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone questo messaggio di speranza e di gioia per costruire un mondo fatto di pace e serenità. C’eravamo noi ma anche altre delegazioni provenienti da altre chiese e si è rivolto a tutti noi spronandoci a continuare nel nostro lavoro di diffusione e comunicazione di questo messaggio di pace, in particolar modo in quello di Sant’Antonio che riprende le varie tematiche sulla natura molto care a San Francesco d’Assisi, di cui è stato discepolo».

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -