Limite di velocità a 30 km/h a Borgo San Michele, Paglieri: “Molto soddisfatto del risultato”

Il già consigliere Comunale di Latina: "Finalmente si mette attenzione alla sicurezza stradale. Ringrazio il Servizio Mobilità"

L’ordinanza emanata dal Servizio Mobilità del Comune di Latina prevede la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati, il limite di velocità a 30 km/h e l’istituzione di un senso unico di marcia in una strada limitrofa alla scuola elementare. “La buona politica è sempre al servizio dei cittadini. Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto con l’emanazione dell’ordinanza circa la regolamentazione della circolazione nel centro abitato di Borgo San Michele.” Lo dichiara con una nota il già consigliere Comunale di Latina, Alessio Pagliari, che prosegue: “Finalmente si mette attenzione alla sicurezza stradale dopo che ho rappresentato in varie occasioni la pericolosità della circolazione stradale nelle strade del Borgo, sia in qualità di consigliere comunale sia come coordinatore del comitato civico spontaneo Borgo San Michele”.

“Nell’ordinanza nr. 36 del 18 Marzo sono previsti vari interventi fra cui la realizzazione di tre Passaggi Pedonali Rialzati, con le caratteristiche previste dal Codice della Strada, per velocità non superiore a 30 Km/h, in prossimità dei medesimi attraversamenti e precisamente: N. 1 passaggio pedonale rialzato in Via Migliara 43, in prossimità del civico n°77, in sostituzione del passaggio esistente, N. 2 passaggi pedonali rialzati in Via Capograssa, il primo in prossimità del civico n°353 ed il secondo in prossimità del civico n°428, in sostituzione dei due passaggi a raso già esistenti. Inoltre viene istituito il senso unico di marcia in Via Salvatore di Giacomo nel tratto e percorrenza compreso tra Via Ungaretti e Via Capograssa. Ringrazio gli uffici del Servizio Mobilità del Comune di Latina per l’attenzione posta alla problematica e le soluzioni adottate. Continuerò a seguire l’iter burocratico affinché vengano presto resi esecutivi gli interventi previsti nell’ordinanza. La mia attenzione prosegue anche verso altre criticità presenti nei borghi e in città. Un passo per volta – conclude Pagliari – per cercare di migliorare e rendere più sicuro il nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -