Limite di velocità a 30 km/h a Borgo San Michele, Paglieri: “Molto soddisfatto del risultato”

Il già consigliere Comunale di Latina: "Finalmente si mette attenzione alla sicurezza stradale. Ringrazio il Servizio Mobilità"

L’ordinanza emanata dal Servizio Mobilità del Comune di Latina prevede la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati, il limite di velocità a 30 km/h e l’istituzione di un senso unico di marcia in una strada limitrofa alla scuola elementare. “La buona politica è sempre al servizio dei cittadini. Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto con l’emanazione dell’ordinanza circa la regolamentazione della circolazione nel centro abitato di Borgo San Michele.” Lo dichiara con una nota il già consigliere Comunale di Latina, Alessio Pagliari, che prosegue: “Finalmente si mette attenzione alla sicurezza stradale dopo che ho rappresentato in varie occasioni la pericolosità della circolazione stradale nelle strade del Borgo, sia in qualità di consigliere comunale sia come coordinatore del comitato civico spontaneo Borgo San Michele”.

“Nell’ordinanza nr. 36 del 18 Marzo sono previsti vari interventi fra cui la realizzazione di tre Passaggi Pedonali Rialzati, con le caratteristiche previste dal Codice della Strada, per velocità non superiore a 30 Km/h, in prossimità dei medesimi attraversamenti e precisamente: N. 1 passaggio pedonale rialzato in Via Migliara 43, in prossimità del civico n°77, in sostituzione del passaggio esistente, N. 2 passaggi pedonali rialzati in Via Capograssa, il primo in prossimità del civico n°353 ed il secondo in prossimità del civico n°428, in sostituzione dei due passaggi a raso già esistenti. Inoltre viene istituito il senso unico di marcia in Via Salvatore di Giacomo nel tratto e percorrenza compreso tra Via Ungaretti e Via Capograssa. Ringrazio gli uffici del Servizio Mobilità del Comune di Latina per l’attenzione posta alla problematica e le soluzioni adottate. Continuerò a seguire l’iter burocratico affinché vengano presto resi esecutivi gli interventi previsti nell’ordinanza. La mia attenzione prosegue anche verso altre criticità presenti nei borghi e in città. Un passo per volta – conclude Pagliari – per cercare di migliorare e rendere più sicuro il nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -