Lido danneggiato dalle mareggiate e ripascimento, le risposte dell’assessore Di Cocco

La replica all’interrogazione di Lbc sullo stato di degrado e di messa in sicurezza dello stabilimento balneare Nausicaa

L’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco ha risposto ieri, in sede di question time, all’interrogazione di Lbc illustrata in aula dal consigliere comunale Dario Bellini sullo stato di degrado e di messa in sicurezza dello stabilimento balneare Nausicaa, danneggiato dalle mareggiate. Di Cocco, nel suo intervento, dopo aver espresso vicinanza al titolare dell’attività e agli altri imprenditori che hanno subito danni a seguito del maltempo e a seguito degli effetti di erosione della costa, ha precisato che la Capitaneria di porto ha comminato una sanzione di 1.100 euro intimando, al gestore del Nausicaa, la rimozione dei materiali rimasti sulla spiaggia dopo il crollo parziale della struttura.

“Il 26 giugno scorso – ha affermato Di Cocco – l’imprenditore ha richiesto un intervento urgente di ripascimento dell’arenile al fine di poter procedere alla riparazione e apertura della struttura per la stagione estiva in corso. L’intervento di ripascimento programmato dall’amministrazione prevedeva il prelievo della sabbia a Foce Verde con successivo riposizionamento davanti allo stabilimento della Polizia di Stato e dello stabilimento Nausicaa, ipotizzando due alternative di trasporto, su strada o su spiaggia, con interventi di ripristino da parte di Abc. La Capitaneria di porto ha eccepito che le manovre avrebbero potuto creare pregiudizio in termini di fruizione della spiaggia nel periodo estivo. Abbiamo proposto, come Comune, di eseguire i lavori, per altro già appaltati, dopo le 19, fino alle 7 del mattina. La Capitaneria di porto si è resa disponibile ad acconsentire all’intervento con espresso assenso della Regione Lazio. La Regione Lazio ieri ha richiesto al Comune ulteriore documentazione sul caso. Siamo in attesa della risposta che potrebbe arrivare ad ore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -