Lido danneggiato dalle mareggiate e ripascimento, le risposte dell’assessore Di Cocco

La replica all’interrogazione di Lbc sullo stato di degrado e di messa in sicurezza dello stabilimento balneare Nausicaa

L’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco ha risposto ieri, in sede di question time, all’interrogazione di Lbc illustrata in aula dal consigliere comunale Dario Bellini sullo stato di degrado e di messa in sicurezza dello stabilimento balneare Nausicaa, danneggiato dalle mareggiate. Di Cocco, nel suo intervento, dopo aver espresso vicinanza al titolare dell’attività e agli altri imprenditori che hanno subito danni a seguito del maltempo e a seguito degli effetti di erosione della costa, ha precisato che la Capitaneria di porto ha comminato una sanzione di 1.100 euro intimando, al gestore del Nausicaa, la rimozione dei materiali rimasti sulla spiaggia dopo il crollo parziale della struttura.

“Il 26 giugno scorso – ha affermato Di Cocco – l’imprenditore ha richiesto un intervento urgente di ripascimento dell’arenile al fine di poter procedere alla riparazione e apertura della struttura per la stagione estiva in corso. L’intervento di ripascimento programmato dall’amministrazione prevedeva il prelievo della sabbia a Foce Verde con successivo riposizionamento davanti allo stabilimento della Polizia di Stato e dello stabilimento Nausicaa, ipotizzando due alternative di trasporto, su strada o su spiaggia, con interventi di ripristino da parte di Abc. La Capitaneria di porto ha eccepito che le manovre avrebbero potuto creare pregiudizio in termini di fruizione della spiaggia nel periodo estivo. Abbiamo proposto, come Comune, di eseguire i lavori, per altro già appaltati, dopo le 19, fino alle 7 del mattina. La Capitaneria di porto si è resa disponibile ad acconsentire all’intervento con espresso assenso della Regione Lazio. La Regione Lazio ieri ha richiesto al Comune ulteriore documentazione sul caso. Siamo in attesa della risposta che potrebbe arrivare ad ore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -