Liceo Artistico Buonarroti: completati i lavori, gli studenti entrano nella sede succursale di Via Legnano

L’intervento nasce dal Protocollo d’Intesa firmato tra la Provincia e la Prefettura di Latina nel febbraio 2024

Gli studenti del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Latina hanno fatto il loro ingresso nei nuovi spazi didattici, realizzati grazie agli interventi di ristrutturazione e adeguamento dell’edificio di Via Legnano, restituito alla Provincia di Latina dopo il riaccorpamento degli uffici della Prefettura.

L’intervento nasce dal Protocollo d’Intesa firmato tra la Provincia e la Prefettura di Latina nel febbraio 2024, con l’obiettivo di ottimizzare il reperimento di spazi scolastici attraverso la valorizzazione patrimoniale di immobili pubblici, attuare politiche di riduzione della spesa pubblica e garantire agli studenti ambienti nuovi spazi funzionali all’attività didattica. Grazie allo stanziamento di circa 370.000 euro, provenienti dall’avanzo di bilancio approvato ad agosto 2024, è stato possibile attivare rapidamente i lavori principali, consegnati e avviati a settembre 2024.

I lavori hanno permesso la realizzazione di otto nuove aule di cui un’aula multifunzione con parete mobile e cinque laboratori, migliorando così l’offerta formativa e riducendo i costi di locazione passiva sostenuti per l’affitto di spazi esterni. Gli interventi hanno riguardato:

-Opere murarie con riorganizzazione degli spazi interni, creazione di aule, laboratori e aula professori, rifacimento di parte dei bagni.

-Realizzazione nuovi impianti tecnologici: impianto elettrico, antincendio, termico e rete Wi-Fi.

-Opere strutturali: tra cui la fornitura e posa in opera di nuove scale

L’intervento rappresenta un importante passo avanti per garantire agli studenti ambienti moderni, sicuri e funzionali, rispondendo alle esigenze della scuola e ottimizzando le risorse pubbliche, in quanto l’Ente ha conseguito un risparmio da locazione passive pari ad € 120.000,00 annui

“Questo progetto dimostra l’impegno della Provincia di Latina nel rispondere alle esigenze del territorio e nel valorizzare gli edifici pubblici con interventi mirati ed efficienti”, il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ha dichiarato “Oggi restituiamo agli studenti e al personale scolastico spazi adeguati e moderni, in grado di supportare al meglio l’attività didattica e laboratoriale del Liceo Artistico Buonarroti.”

La Provincia di Latina proseguirà il proprio impegno per il miglioramento delle infrastrutture scolastiche, garantendo alle scuole del territorio strutture sempre più moderne e funzionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -