Libridamare a Sperlonga: quattro giorni di cultura, musica, comicità e ambiente

L’ex calciatore Carnevale, il ricordo di Mia Martini, la stand-up comedy targata Propaganda Live, l’ecosistema marino compromesso

Da giovedì 3 a domenica 6 luglio Libridamare a Sperlonga riapproda sulla terraferma portandosi dietro uno scrigno colmo di cultura, note, comicità ed educazione ambientale.

La rassegna promossa dal Porto di Sperlonga, organizzata dalle associazioni Posidonia e Lazio Nuovo Ets, si aprirà alle ore 18 di giovedì presso il Lido Rocco. Sarà presentato “Il destino di un bomber” (edito da 66thand2nd), il romanzo biografico dell’ex calciatore del Napoli, della Roma e della Nazionale Andrea Carnevale, scritto a quattro mani con l’autore e regista di Rai Cultura Giuseppe Sansonna. Un libro che sta riscuotendo un successo crescente, in cui pallone e vittorie sul rettangolo verde si intrecciano con la tragica vicenda familiare del protagonista, un dramma indelebile che rappresenta il vero filo conduttore dell’opera. Ad affiancare Carnevale nelle vesti di moderatore, lo sceneggiatore e autore Rai Mauro Caporiccio.

Da venerdì Libridamare tornerà a veleggiare nella sua location classica, la banchina Capovento del Porto di Sperlonga, che alle 21 farà da sfondo alla presentazione di un altro libro biografico: “Mia Martini. La voce dell’anima” (edizioni Diarkos), scritto dal critico musicale Salvatore Coccoluto. A trent’anni dalla prematura scomparsa di “Mimì”, attraverso interviste esclusive e testimonianze toccanti la figura della sfortunata cantante rivive tra l’arte e i dolori che ne hanno segnato l’esistenza, alimentandone la profondità espressiva. Un evento accompagnato dalla musica live del duo composto da Sara Musella (voce) e Gianni Di Crescenzo (piano), sul palco con un repertorio di cover.  

Sabato, sempre dalle 21, l’appuntamento centrale sarà con la stand-up comedy di Benedetta Orlando, salita alla ribalta anche grazie alla partecipazione al programma di La7 Propaganda Live e perseguitata dall’incubo di perdere la cittadinanza romana perché per l’amatriciana preferisce «le mezze maniche ai bucatini». Umorismo tagliente e verità scomode, per una serata in cui ridere con intelligenza.

Alle 21 di domenica prenderà il via l’evento conclusivo di quest’edizione: Libridamare tornerà a concentrarsi sull’ambiente, e in particolare sul sempre più precario stato dell’ecosistema marino, compromesso dal surriscaldamento e dall’invasione di specie aliene. Un argomento trattato prendendo le mosse dalla presentazione del libro “Tropico Mediterraneo. Viaggio in un mare che cambia” (Laterza), durante cui l’autore, il documentarista e scrittore Stefano Liberti, dialogherà con il naturalista della Regione Lazio Nicola Marrone. Modera lo scrittore e regista Giorgio Anastasio.  

Presentatrice della rassegna, Maria Claudia Centola. Da venerdì a domenica gli eventi saranno affiancati da uno stand di prodotti tipici sperlongani allestito dalla Cooperativa agricola San Leone, che omaggerà gli ospiti con un plateau di prelibatezze a km zero.

Ma come ogni anno Libridamare riserverà uno spazio importante anche ai più piccoli: sabato e domenica, dalle 16 al Lido Grotta dei Delfini, prenderà vita il Kids Club organizzato dal centro educativo PidiPupi. Sabato, alla presenza dell’autrice Greta Salipante, verrà presentato il libro illustrato “Lo racconta il mare” (Ali Ribelli Edizioni), il giorno successivo sarà la volta delle letture e del laboratorio creativo di “Storie di mare”.

Patrocinata dal Comune di Sperlonga e dal Parco regionale Riviera di Ulisse, la rassegna Libridamare a Sperlonga 2025 è organizzata con la collaborazione della Cooperativa agricola San Leone, di Aria Tacabanda clima, Terra solare, Lido Rocco, Lido Grotta dei delfini, Casale Vallevigna, Hotel Conte, Iford, Sperlonga Turismo, PidiPupi, libreria Il Seme, libreria Il Pavone, e delle case editrici Diarkos, Ali Ribelli e 66thand2nd.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -