Libri protagonisti all’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta-Norma

Anche quest’anno scolastico la promozione della lettura sarà uno dei punti fermi dell’Istituto comprensivo di Sermoneta-Norma

Anche quest’anno scolastico la promozione della lettura sarà uno dei punti fermi dell’Istituto comprensivo “Donna Lelia Caetani” di Sermoneta-Norma, dirigente scolastico Lorenzo Cuna. Infatti, grazie alla partecipazione all’iniziativa #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori e dal Ministero della Cultura giunta ormai all’VIII edizione, fino al 12 novembre alunni e alunne dei plessi della primaria e secondaria sono invitati all’acquisto di nuovi volumi per stimolare la loro voglia di lettura e sono coinvolti in prima persona, insieme alle loro famiglie, nell’implementazione delle biblioteche scolastiche. Oltre a incoraggiare i giovani del territorio ad approfondire e ampliare la propria creatività e cultura personale, il progetto si pone come obiettivo di supportare il settore dell’editoria e sostenere l’economia delle piccole e medie realtà librarie locali.

Durante la settimana di #ioleggoperché ci si potrà recare nelle librerie aderenti segnalate dalla scuola alle famiglie, dove sarà possibile acquistare i libri da donare. Al termine della raccolta, gli editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva. I testi possono essere selezionati da una lista ragionata proposta dall’IC “Donna Lelia Caetani”, che va dai grandi classici di Fëdor Dostoevskij e George Orwell fino a pubblicazioni più recenti, coprendo non solo una considerevole tipologia di generi (poesia, romanzo, fumetto, graphic novel, albi illustrati e così via), ma anche un ampio ventaglio di argomenti che toccano l’educazione civica, la convivenza civile, le relazioni sociali e interpersonali, nonché la più stretta attualità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -