Libri protagonisti all’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta-Norma

Anche quest’anno scolastico la promozione della lettura sarà uno dei punti fermi dell’Istituto comprensivo di Sermoneta-Norma

Anche quest’anno scolastico la promozione della lettura sarà uno dei punti fermi dell’Istituto comprensivo “Donna Lelia Caetani” di Sermoneta-Norma, dirigente scolastico Lorenzo Cuna. Infatti, grazie alla partecipazione all’iniziativa #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori e dal Ministero della Cultura giunta ormai all’VIII edizione, fino al 12 novembre alunni e alunne dei plessi della primaria e secondaria sono invitati all’acquisto di nuovi volumi per stimolare la loro voglia di lettura e sono coinvolti in prima persona, insieme alle loro famiglie, nell’implementazione delle biblioteche scolastiche. Oltre a incoraggiare i giovani del territorio ad approfondire e ampliare la propria creatività e cultura personale, il progetto si pone come obiettivo di supportare il settore dell’editoria e sostenere l’economia delle piccole e medie realtà librarie locali.

Durante la settimana di #ioleggoperché ci si potrà recare nelle librerie aderenti segnalate dalla scuola alle famiglie, dove sarà possibile acquistare i libri da donare. Al termine della raccolta, gli editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva. I testi possono essere selezionati da una lista ragionata proposta dall’IC “Donna Lelia Caetani”, che va dai grandi classici di Fëdor Dostoevskij e George Orwell fino a pubblicazioni più recenti, coprendo non solo una considerevole tipologia di generi (poesia, romanzo, fumetto, graphic novel, albi illustrati e così via), ma anche un ampio ventaglio di argomenti che toccano l’educazione civica, la convivenza civile, le relazioni sociali e interpersonali, nonché la più stretta attualità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -