Libri nel Parco, domani il nono appuntamento della rassegna

La presentazione di “Fuga da Santo Stefano. Le evasioni dall’ergastolo borbonico” primo libro del giornalista Vittorio Buongiorno

L’associazione Sabaudia Culturando, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sabaudia e della BCC del Circeo e Privernate, è lieta di annunciare il nono appuntamento della decima edizione della rassegna Libri nel parco. L’evento si terrà mercoledì 10 luglio alle ore 21:15 e vedrà la partecipazione del giornalista Vittorio Buongiorno, che presenterà il suo primo libro “Fuga da Santo Stefano. Le evasioni dall’ergastolo borbonico”. Il giornalista dialogherà con la giornalista Licia Pastore.

“Fuga da Santo Stefano. Le evasioni dall’ergastolo borbonico” racconta storie di astuzia, coraggio, sfortuna e disperazione di detenuti che tentarono la fuga dall’ergastolo borbonico di Santo Stefano, noto come “la Alcatraz italiana”. Costruito su un isolotto a un miglio da Ventotene e a venti dalla costa, questo carcere era considerato una fortezza inespugnabile. Tuttavia, nei quasi due secoli di storia del penitenziario, diversi detenuti riuscirono a evadere: alcuni giunsero sulla terraferma, altri scomparvero senza lasciare tracce, mentre altri ancora furono ritrovati nascosti sull’isola. Queste vicende sono ricostruite utilizzando, per la prima volta, i documenti dell’archivio del carcere, ora consultabili presso l’Archivio di Stato di Latina. Tra le storie narrate c’è quella di un saltimbanco che raggiunse Ischia su una barchetta con un lenzuolo come vela, di un bandito e un assassino che affermarono di essere arrivati a terra su due pneumatici di camion, e di altri che scomparvero forse in mare, forse in luoghi dove nessuno li avrebbe più trovati. Questi racconti individuali si intrecciano con le vicende di un carcere che, da “tomba dei vivi”, negli anni Cinquanta era diventato un penitenziario modello.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -