“Libri nel Parco”, continuano gli appuntamenti della decima edizione

Giovedì 20 e venerdì 21 giugno il secondo e il terzo incontro della rassegna letteraria dell'associazione Sabaudia Culturando

L’Associazione Sabaudia Culturando è lieta di annunciare il secondo e terzo appuntamento della decima edizione di “Libri nel Parco – quando la cultura incontra la natura”.

Secondo Appuntamento – 20 giugno alle ore 18.30: quest’anno, l’evento si arricchisce di un incontro dedicato a un’opera fondamentale per la storia del pensiero federalista europeo: “Il Manifesto di Ventotene e il Seminario. 40 anni di formazione federalista”. L’evento avrà luogo nella splendida cornice della Corte Comunale di Sabaudia, offrendo un’opportunità unica per gli appassionati di letteratura e di storia europea di approfondire la conoscenza di un testo che ha segnato un’epoca e continua a ispirare il cammino verso un’Europa unita e solidale.

Durante l’incontro, interverranno Mario Leone, Direttore dell’Istituto Altiero Spinelli, e la giornalista Roberta Sottoriva, che guideranno i partecipanti attraverso le pagine del Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Ursula Hirschmann nel 1941, e le esperienze formative che ne sono scaturite nei decenni successivi. Sarà un’occasione per riflettere sul passato, presente e futuro del federalismo europeo e sulla rilevanza delle idee contenute nel Manifesto nel contesto attuale.

Terzo Appuntamento – 21 giugno alle ore 18.30: il terzo appuntamento di “Libri nel Parco” vedrà protagonista, sempre nella Corte Comunale di Sabaudia, il libro “Burqa Queen” di Barbara Schiavulli. La discussione sarà moderata dalla giornalista Graziella Di Mambro. La storia di tre donne dopo la riconquista del potere dei talebani in Afghanistan. Per 20 anni si erano rimboccate le maniche per costruire una società civile, ora uccisa, evacuata o nascosta. Le tre arrancano per sopravvivere un giorno dopo l’altro immerse nella disperazione di un genere che gli estremisti stanno cercando di cancellare. Hanno capito che ci sono solo due alternative: soccombere o reagire.

Vi invitiamo a partecipare numerosi a questi appuntamenti imperdibili con la cultura e la storia, certi che il dibattito e la condivisione di idee contribuiranno ad arricchire il nostro percorso comune verso un’Europa e un mondo più coeso e solidale. L’Associazione Sabaudia Culturando ringrazia per il patrocinio e il sostegno il Comune di Sabaudia e la Banca BCC del Circeo e Privernate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -