“Libri al tramonto” e “Circe Racconta”, gli appuntamenti con Diari di Palude

Il primo incontro si terrà a Sabaudia mercoledì 26 luglio a partire dalle 18.30 presso il Chiosco Bambù (Strada Lungomare, km 24.950)

Prenderà il via il prossimo 26 luglio l’iniziativa “Libri al tramonto” promossa dal blog Diari di Palude, tre date per incontrare gli autori del Collettivo Creativo Latina guardando il mare. Il primo incontro si terrà a Sabaudia mercoledì 26 luglio a partire dalle 18.30 presso il Chiosco Bambù (Strada Lungomare, km 24.950). In programma l’incontro con l’autore Luca Albanese che parlerà del suo romanzo dal titolo “Il cadavere dimenticato” , un noir edito da All Around. Di cosa si tratta? Negli ultimi mesi del 1898, Cesare, all’epoca garzone di cucina dell’Hotel Angst di Bordighera, trova un cadavere nel giardino dell’albergo. Insieme a lui c’è Alice, appassionata di Sherlock Holmes che lo spinge a indagare senza rivelare a nessuno la loro scoperta. Si scoprirà, dopo avventurose vicende, che il cadavere appartiene a una donna, Angela, assassinata anni prima. Nessuno finirà in galera per l’omicidio di Angela ed è per questo che il garzone di cucina, diventato scrittore, decide di narrare in un romanzo tutti i fatti. I “Libri al tramonto” proseguiranno poi il primo settembre sempre presso il Chiosco Bambù con “Il Cammino delle Streghe” una raccolta di racconti del Collettivo Creativo Latina e il 9 settembre al Chiosco Snoopy (Strada Lungomare Pontino, km 25.900) con “Civico 22” di Rossana Carturan.

Il blog Diari di Palude sarà presente anche nella rassegna “Circe Racconta” promossa ed organizzata dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco di San Felice Circeo. Due le date in programma. Il prossimo 30 luglio a partire dalle 21 in Piazza Lanzuisi sarà presentato “Aenigma S” di  Pierluigi Felli e Giovanni Marzella edito da “Atlantide Editore” di Dario Petti e il 9 agosto sempre in Piazza Lanzuisi ma alle 20 nuovo incontro con Luca Albanese che presenterà al Circeo “Il cadavere dimenticato”. Insomma due serate dedicate al mistero quelle in programma a San Felice Circeo. Ricordiamo che Piazza Lanzuisi è nel centro storico e facilmente raggiungibile anche con servizio navetta. I bus sono disponibili ogni 15 minuti, fermata consigliata Via Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -