“L’evoluzione del marketing nel mondo del calcio”, evento al “Vittorio Veneto” di Latina

La Lega dei Collezionisti ha potuto incontrare i 250 studenti dell’IIS “Vittorio Veneto - Salvemini” di Latina

La Lega dei Collezionisti, in collaborazione con la dirigenza dell’IIS “Vittorio Veneto – Salvemini” di Latina, ha potuto incontrare i 250 studenti dell’indirizzo “amministrazione, finanza e marketing a curvatura sportiva” illustrando loro l’evoluzione del marketing nel mondo del calcio dalle origini ai giorni nostri.

Alla presenza della neoassessore allo Sport della Regione Lazio Elena Palazzo, che ha onorato l’evento con la propria partecipazione, i relatori della nostra associazione hanno guidato i ragazzi attraverso un percorso di apprendimento delle principali nozioni nel quale il ruolo dei cimeli esposti si è rivelato di estrema utilità. Poter confrontare materiali e finiture fra maglie “gara” e “replica”, e constatarne le sostanziali differenze, ha rappresentato un valore aggiunto in grado di facilitare l’apprendimento dei concetti legati al merchandising per esempio.

La conferenza ha toccato alcuni punti chiave come la “Carta di Viareggio” del 1926 (che superava il dilettantismo nel calcio), le rocambolesche vicende dei primi tentativi di sponsorizzazione tecnica e commerciale nel nostro Paese (come “Ponte” a Perugia e “Sanson” a Udine), senza tralasciare casi celebri come quello delle “due bande” di Johan Cruijff. Infine, uno sguardo al futuro, toccando il tema degli stadi che è di straordinaria attualità.

Grande soddisfazione sia della Lega dei Collezionisti che della dirigenza dell’Istituto nel constatare la viva attenzione e la coinvolta curiosità dei ragazzi, traguardo né semplice né scontato da raggiungere. Il bilancio finale, dunque, non può che essere positivo: un’ottima esperienza per ripetere la quale crediamo ci siano tutti i presupposti.

“Conoscere il passato per costruire il futuro” può essere più di un semplice slogan, può essere tradotto in qualcosa di concreto come avvenuto insieme all’IIS “Vittorio Veneto – Salvemini” accompagnando 250 alunni nel proprio cammino di formazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -