“L’evoluzione del marketing nel mondo del calcio”, evento al “Vittorio Veneto” di Latina

La Lega dei Collezionisti ha potuto incontrare i 250 studenti dell’IIS “Vittorio Veneto - Salvemini” di Latina

La Lega dei Collezionisti, in collaborazione con la dirigenza dell’IIS “Vittorio Veneto – Salvemini” di Latina, ha potuto incontrare i 250 studenti dell’indirizzo “amministrazione, finanza e marketing a curvatura sportiva” illustrando loro l’evoluzione del marketing nel mondo del calcio dalle origini ai giorni nostri.

Alla presenza della neoassessore allo Sport della Regione Lazio Elena Palazzo, che ha onorato l’evento con la propria partecipazione, i relatori della nostra associazione hanno guidato i ragazzi attraverso un percorso di apprendimento delle principali nozioni nel quale il ruolo dei cimeli esposti si è rivelato di estrema utilità. Poter confrontare materiali e finiture fra maglie “gara” e “replica”, e constatarne le sostanziali differenze, ha rappresentato un valore aggiunto in grado di facilitare l’apprendimento dei concetti legati al merchandising per esempio.

La conferenza ha toccato alcuni punti chiave come la “Carta di Viareggio” del 1926 (che superava il dilettantismo nel calcio), le rocambolesche vicende dei primi tentativi di sponsorizzazione tecnica e commerciale nel nostro Paese (come “Ponte” a Perugia e “Sanson” a Udine), senza tralasciare casi celebri come quello delle “due bande” di Johan Cruijff. Infine, uno sguardo al futuro, toccando il tema degli stadi che è di straordinaria attualità.

Grande soddisfazione sia della Lega dei Collezionisti che della dirigenza dell’Istituto nel constatare la viva attenzione e la coinvolta curiosità dei ragazzi, traguardo né semplice né scontato da raggiungere. Il bilancio finale, dunque, non può che essere positivo: un’ottima esperienza per ripetere la quale crediamo ci siano tutti i presupposti.

“Conoscere il passato per costruire il futuro” può essere più di un semplice slogan, può essere tradotto in qualcosa di concreto come avvenuto insieme all’IIS “Vittorio Veneto – Salvemini” accompagnando 250 alunni nel proprio cammino di formazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -