L’europarlamentare De Meo alla terza giornata del bootcamp “Europe Goes Rural” a Sonnino

L'eurodeputato illustrerà come l’Unione Europea possa essere un partner strategico per la crescita economica e sociale delle aree interne

Prosegue il progetto Europe Goes RURAL, un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea e promossa dalla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni con il partenariato dei Comuni di Norma, Sezze, Sonnino e Roccasecca dei Volsci, volta a valorizzare le aree rurali e a promuovere opportunità di sviluppo per le comunità montane. La terza giornata del bootcamp di progettazione locale, che si terrà a Sonnino presso il Museo Terre di Confine, il prossimo 9 novembre, vedrà l’intervento dell’europarlamentare Salvatore De Meo, il quale porterà il suo contributo e la sua esperienza per rafforzare il legame tra le istituzioni europee e i territori locali.

Durante l’evento, De Meo illustrerà come l’Unione Europea possa essere un partner strategico per la crescita economica e sociale delle aree interne, soprattutto in un’ottica di sostenibilità e innovazione. Si prevede che il suo intervento metta in risalto l’importanza di progetti come Europe Goes RURAL per creare nuove opportunità lavorative e valorizzare le risorse locali. “Le comunità rurali rappresentano un patrimonio prezioso per il nostro Paese, e con iniziative come Europe Goes RURAL è possibile favorire un cambiamento positivo, offrendo concrete opportunità di sviluppo e occupazione – ha commentato il Commissario Nardacci – siamo onorati della visita dell’onorevole De Meo e di avere l’opportunità di un confronto con le istituzioni europee”.

Il bootcamp sarà un’occasione importante per giovani, professionisti e rappresentanti del territorio di confrontarsi e creare una rete di collaborazione per il futuro delle aree rurali. Europe Goes RURAL continuerà con altre giornate di formazione e incontri dedicati allo sviluppo delle competenze e all’empowerment delle comunità locali, con l’obiettivo di utilizzare al meglio i fondi europei per il benessere delle comunità montane.

Informazioni sull’evento:
Data: sabato 09/11/2024
Luogo: Museo Terre di Confine – Sonnino 
Orario: dalle ore 11:00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -