L’Europa investe nel futuro delle imprese innovative: un’opportunità anche il territorio

È il momento che anche in provincia di Latina si investa con determinazione per agganciare queste opportunità

“La nuova strategia europea ‘Choose Europe to Start and Scale’ rappresenta finalmente un cambio di passo atteso da tempo: l’Unione Europea prende atto delle difficoltà che vivono le start-up e le piccole imprese tecnologiche nel nostro continente e propone una visione ambiziosa, concreta e necessaria”. Così la presidente di Confartigianato Latina, Letizia Bongiorno, commenta l’annuncio della Commissione UE sull’adozione di una politica strutturata per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese innovative in Europa.

“La frammentazione normativa, l’accesso complicato ai capitali, la difficoltà nel trattenere giovani talenti e la burocrazia – afferma Bongiorno – sono temi che le nostre imprese ci segnalano da anni. Oggi possiamo guardare con maggiore fiducia al futuro, perché l’Europa si propone finalmente come un terreno fertile dove far crescere start-up, scale-up e imprese tecnologiche.”

Il piano europeo si articola su cinque direttrici principali: semplificazione burocratica, accesso facilitato ai capitali di rischio, connessione tra università e impresa, attrazione dei talenti internazionali e infrastrutture tecnologiche comuni. “Si tratta di una visione integrata e orientata alla crescita – aggiunge Bongiorno – che non può non coinvolgere anche il nostro territorio, dove esistono competenze e creatività spesso inascoltate.”

“È il momento – sottolinea la presidente – che anche in provincia di Latina, grazie alla sinergia con il sistema camerale, con le università e con le pubbliche amministrazioni, si investa con determinazione per agganciare queste opportunità. Confartigianato Latina è pronta a fare la sua parte, sostenendo giovani imprenditori e artigiani nell’accesso a bandi, programmi di formazione e strumenti per innovare.”

In attesa dei primi risultati, che la Commissione monitorerà entro la fine del 2027, Bongiorno lancia un appello alle istituzioni locali: “Le imprese del nostro territorio devono sentirsi protagoniste di questa trasformazione. L’Europa ci ha indicato la direzione, ora sta a noi costruire percorsi concreti per accompagnare la nuova generazione di imprese artigiane e tecnologiche verso una crescita solida, inclusiva e sostenibile.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -